Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00493 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940516

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: le sezioni provinciale e regionale di Genova dell'Unione Nazionale Sottufficiali Italiani in Congedo hanno ripetutamente lamentato alle massime autorita' di Governo e militari gli esiti negativi delle loro domande, presentate ai competenti uffici territoriali genovesi dell'Esercito, volte alla costituzione di un Circolo Sottufficiali di Presidio "per tutte le armi" in Genova; altresi' detta organizzazione dei sottufficiali in congedo proponeva, in attesa della costituzione di un proprio circolo, una maggiore integrazione dei propri associati nell'usufruizione dei servizi di bar e mensa attualmente forniti dal Circolo Ufficiali di Presidio di Via S. Vincenzo in Genova -: quali motivi ostino all'accoglimento delle suddette richieste delle associazioni genovesi e liguri dei sottufficiali in congedo. (4-00493)

Si risponde per incarico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In relazione al problema sollevato dagli Onorevoli interroganti, si osserva che l'attuale situazione finanziaria non consente, per il momento, di devolvere fondi per la realizzazione di una struttura socio-ricreativa destinata a rinsaldare i vincoli di solidarieta' tra sottufficiali in servizio e in quiescenza nella sede di Genova. Si fa presente, comunque, che, per il momento, e' stata data ai sottufficiali di tutte le Forze armate la possibilita' di fruire di alcuni servizi del Circolo ufficiali di Genova, seppur con qualche limitazione (esclusione dal servizio bar e della sala lettura) connessa a motivi di ricettivita'. Inoltre e' stato consentito al personale in congedo dell'Esercito di utilizzare le sale convegno dei rispettivi Enti o Corpi di appartenenza. Il Ministro della difesa: Previti.



 
Cronologia
mercoledì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Berlusconi scioglie positivamente la riserva e forma il suo primo Ministero composto da Forza Italia (FI), Lega Nord (LN), Alleanza Nazionale (AN), Centro Cristiano Democratico (CDD).

lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    La corte d'assise d'appello di Bologna condanna all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna del 1980: Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Sergio Picciafuoco. Licio Gelli è condannato a 10 anni per calunnia pluriaggravata da finalità di terrorismo.

martedì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Tabladini (LN), Maceratini (AN-MSI), La Loggia (FI) e Palombi (CCD) è approvata con 159 voti favorevoli e 153 contrari.