Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00014 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19940516

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la IBL di Coniolo (AL) industria delle prime lavorazioni del legno ha comunicato alle organizzazioni sindacali dei lavoratori la disdetta degli accordi aziendali del 18 febbraio 1981 in particolare sulla mensa e premio produzione, del 22 luglio 1985 su quattordicesima mensilita' e salario a particolari categorie professionali e del 18 aprile 1989 su aumenti del premio di produzione ed aumenti della quattordicesima mensilita'; la disdetta e' operativa e produrra' una drastica decurtazione del salario dei lavoratori degli stabilimenti di Coniolo e Casale Monferrato; la stessa IBL e' associata alla Confindustria ed alla Federlegno ed e' una tra le aziende per numero di addetti e fatturato, di rilievo nel settore, a livello nazionale; dopo diversi tentativi di mediazione da parte dell'Ufficio del Lavoro provinciale M.O. e del Prefetto di Alessandria permane da parte della IBL il rifiuto a trovare una mediazione tra le parti, obbligando cosi' i lavoratori al ricorso alla magistratura del lavoro in difesa dei diritti acquisiti nella contrattazione aziendale -: quali provvedimenti intenda adottare per richiamare il rispetto degli accordi liberamente sottoscritti dalla Confindustria e dalle organizzazioni sindacali il 3 luglio 1993, sia nella lettera che nello spirito di quelle intese che gia' limitano il potere d'acquisto del salario dei lavoratori; se intenda convocare con urgenza le parti al fine di porre soluzione ad una vertenza che vede i lavoratori in lotta da ormai 2 mesi. (5-00014)

 
Cronologia
mercoledì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Berlusconi scioglie positivamente la riserva e forma il suo primo Ministero composto da Forza Italia (FI), Lega Nord (LN), Alleanza Nazionale (AN), Centro Cristiano Democratico (CDD).

lunedì 16 maggio
  • Politica, cultura e società
    La corte d'assise d'appello di Bologna condanna all'ergastolo per la strage alla stazione di Bologna del 1980: Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Sergio Picciafuoco. Licio Gelli è condannato a 10 anni per calunnia pluriaggravata da finalità di terrorismo.

martedì 17 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Tabladini (LN), Maceratini (AN-MSI), La Loggia (FI) e Palombi (CCD) è approvata con 159 voti favorevoli e 153 contrari.