Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00028 presentata da MASINI NADIA (PROG.FEDER.) in data 19940520

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la situazione del cinema italiano e' arrivata ad un punto di grande difficolta' per il fermo completo di tutta l'attivita' produttiva, causato dall'interdizione dei componenti del Comitato per il credito, previsto dalla legge n. 1213/75 e n. 27/94, in conseguenza della indagine giudiziaria promossa dalla procura della Repubblica di Roma e per il persistente atteggiamento di rifiuto dei finanziamenti da parte della Banca Nazionale del Lavoro, Sezione Credito Cinematografico e Teatrale, che gestisce in esclusiva e obbligatoriamente i fondi che lo Stato, sulla base delle sopra indicate leggi, ha destinato per aiuto ed incremento del settore cinematografico italiano -: 1) come intendano rimettere immediatamente in funzione il Comitato per Credito Cinematografico allo scopo di permettere la ripresa dell'attivita' produttiva, anche per evitare una gravissima crisi occupazionale del settore; 2) come intenda intervenire nei confronti della Banca Nazionale del Lavoro, sezione per il Credito Cinematografico e Teatrale, affinche' adempia agli obblighi di legge che le impongono di gestire i fondi dello Stato in funzione di realizzare la indispensabile e urgentissima ripresa del settore cinematografico. (5-00028)





 
Cronologia
giovedì 19 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Petrini (LN), Della Valle (FI), Valensise (AN-MSI) e Giovanardi (CCD) è approvata con 366 voti favorevoli e 245 contrari.

sabato 21 maggio
  • Politica, cultura e società
    La procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio di Giulio Andreotti per associazione mafiosa. Muore Giovanni Goria, già Presidente del Consiglio e più volte ministro.