Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00989 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940601

Ai Ministri dei lavori pubblici e delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per conoscere - premesso che: la situazione di alcuni fondi agricoli situati in contrada S. Elena di Montalbano Jonico (MT), a ridosso dell'argine del fiume Agri, e' sempre piu' critica; detto argine, realizzato dal Genio civile di Matera nel 1986, ha chiuso lo sbocco di un fosso naturale (Fosso S. Francesco) che dalla collina di Montalbano Jonico convogliava nel fiume le acque per lo piu' piovane; a seguito dei lavori quelle acque si riversano nei campi, inondandoli, per buona parte dell'anno e danneggiando ettari di piantagioni, in particolare di agrumeti; la situazione e' diventata piu' grave, allorche' nel fosso S. Francesco si sono riversate le acque fognanti del rione 167 di Montalbano Jonico e quelle da risulta dell'impianto di sollevamento realizzato dal Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto nel 1990 -: quali iniziative intendano prendere perche' il Genio civile di Matera rimedi ai continui allagamenti riguardanti un'area di circa 100 ettari, tenuto conto che il Genio civile di Matera, a seguito di un sopralluogo effettuato nel mese di settembre del 1993, si impegno' a redigere un progetto da candidare a finanziamento regionale, di cui, comunque, fin ora non si e' avuta notizia. (4-00989)

In relazione all'interrogazione parlamentare in oggetto, per delega dell'onorevole Presidente del Consiglio e sulla base degli elementi forniti dal Commissariato del Governo per la Regione Basilicata, si fa presente quanto segue: Il Dipartimento "Assetto del Territorio" della Regione Basilicata ha effettuato appositi sopralluoghi in localita' C/da s. Elena di Montalbano Jonico, dei quali e' stata rilevata la necessita' di un intervento idraulico atto ad ovviare agli inconvenienti descritti nell'interrogazione. Il predetto Ufficio, con nota n. 3918 del 26 giugno 1993, ha inviato all'Ufficio LL.PP. per l'eventuale finanziamento la perizia di lire 300.000.000 relativa alla sistemazione idraulica dello sbocco del vallone S. Francesco loc. S. Elena Negri Agri e ripristino di gabbioni ed arginature, ai sensi dell'articolo 3 del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57. Si precisa che l'intervento in argomento non e' stato incluso nel programma di manutenzione idraulica, approvato con delibera di G.R. n. 9033 del 31 dicembre 1993, ratificato dal Consiglio Regionale con provvedimento n. 1193 del 21 gennaio 1994, in quanto non in possesso dei requisiti fissati con decreto del Presidente della Repubblica del 14 aprile 1993, ai sensi dell'articolo 4, comma 1 lettera g) della legge 18 maggio 1989, n. 183. Il Ministro per la funzione pubblica e gli affari regionali: Frattini.



 
Cronologia
sabato 21 maggio
  • Politica, cultura e società
    La procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio di Giulio Andreotti per associazione mafiosa. Muore Giovanni Goria, già Presidente del Consiglio e più volte ministro.

mercoledì 1° giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton si reca in visita ufficiale in Italia in vista della preparazione del vertice dei 7 Paesi più industrializzati, che si terrà a luglio a Napoli.

domenica 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni per la IV legislatura del Parlamento europeo, che in Italia vedono l'affermazione dello schieramento di centrodestra.Contestualmente alle elezioni europee si svolgono le elezioni amministrative.