Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00944 presentata da COMMISSO RITA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19940601

Ai Ministri di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: un telegiornale a diffusione nazionale ha diffuso il 25 maggio 1994, la notizia secondo la quale il capomafia Toto' Riina, durante una pausa del processo per l'assassinio del giudice Scopelliti, che si svolge presso la corte d'appello di Reggio Calabria, avrebbe dichiarato di essere vittima di un complotto dei "comunisti" orchestrato e diretto da Luciano Violante, Pino Arlacchi e dal procuratore della Repubblica di Palermo Caselli, i quali, evidentemente, utilizzando dichiarazioni di pentiti compiacenti o inducendo in qualcuno pentimenti strumentali ad una tesi preconfezionata, avrebbero provocato l'accanimento della giustizia contro un innocente coprendo, conseguentemente, i veri responsabili dei delitti di mafia; a conclusione delle affermazioni suddette Toto' Riina avrebbe messo in guardia il Governo dal dare credito ai tre citati protagonisti della lotta antimafia; le gravissime affermazioni del capomafia suonano come un minaccioso avvertimento rivolto a Violante, Caselli e Arlacchi -: quali provvedimenti verranno presi per garantire l'incolumita' dei tre destinatari delle minacce di Riina; se non si ritenga opportuno ribadire l'impegno dello Stato nella lotta contro la mafia confermando la fedelta' alla strategia finora seguita che ha nella legge sui pentiti di mafia uno dei suoi migliori strumenti. (4-00944)

 
Cronologia
sabato 21 maggio
  • Politica, cultura e società
    La procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio di Giulio Andreotti per associazione mafiosa. Muore Giovanni Goria, già Presidente del Consiglio e più volte ministro.

mercoledì 1° giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton si reca in visita ufficiale in Italia in vista della preparazione del vertice dei 7 Paesi più industrializzati, che si terrà a luglio a Napoli.

domenica 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni per la IV legislatura del Parlamento europeo, che in Italia vedono l'affermazione dello schieramento di centrodestra.Contestualmente alle elezioni europee si svolgono le elezioni amministrative.