Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00061 presentata da ANDREATTA BENIAMINO (PART.POP.ITAL.) in data 19940617

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: le dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, nel corso della Conferenza stampa del 7 giugno scorso, le iniziative del Presidente della Commissione di vigilanza presso la autorita' giudiziaria, le intenzioni chiaramente manifestate da diverse parti politiche dimostrano la gravita' della situazione del settore radiotelevisivo e i rischi che esso comporta per lo stesso sistema democratico; il ruolo e la funzione del servizio pubblico appare insostituibile in quanto unico strumento in grado di tutelare oggettivamente il pluralismo informativo nonche' la liberta' di espressione delle diverse componenti politiche, culturali e sociali -: quale sia la posizione del Governo rispetto alle anticipazioni di esponenti della maggioranza; se non ritenga che debba essere tempestivamente approvato il cosiddetto decreto "salva RAI" assicurando all'azienda pubblica le indispensabili risorse finanziarie alla piena funzionalita' del servizio pubblico e alla tutela del pluralismo informativo; se non ritenga di attendere gli indirizzi della Commissione di vigilanza prima di procedere ad interventi decisivi per il futuro della emittenza pubblica; se non ritenga che l'intera materia radiotelevisiva, nell'insieme delle comunicazioni di massa, sia pubblica che privata, debba essere sottoposta alla competenza di una unica commissione di vigilanza tanto dell'etere che dei sistemi di comunicazioni e di informazione via cavo e a mezzo stampa; se non ritenga indispensabile muovere lungo linee di riforma che recepiscano gli orientamenti comunitari in ordine alla concentrazione dei mezzi di informazione prima di procedere alla ristrutturazione del settore radiotelevisivo. (2-00061)





 
Cronologia
lunedì 13 giugno
  • Politica, cultura e società
    A seguito della sconfitta elettorale Achille Occhetto si dimette da segretario del PDS, Ottaviano Del Turco da segretario del PSI e Willer Bordon da coordinatore di Alleanza democratica.

martedì 21 giugno
  • Politica, cultura e società
    Valdo Spini è nominato coordinatore del PSI.