Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02879 presentata da VIETTI MICHELE GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19940804

Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: nel comune di Cuorgne' (Torino) si verificano sempre con maggiore frequenza episodi malavitosi (ad esempio le scuole elementari e la scuola materna, come pure gli uffici comunali, negli ultimi mesi sono stati oggetto piu' volte di furti); considerato che il comune in questione ed il suo comprensorio sono zone ad alto tasso di immigrazione; la Caserma dei carabinieri di Cuorgne', presumibilmente per mancanza di personale, ha recentemente deciso la chiusura notturna dalle 22 alle ore 7 del giorno successivo -: se non intenda intervenire tempestivamente al fine di ripristinare la piena funzionalita', anche notturna, della Caserma in questione, la quale deve sovraintendere all'ordine pubblico di una zona a "rischio" con una popolazione che, tra il comune di Cuorgne' e i comuni limitrofi, non e' inferiore alle ventimila unita'. (4-02879)

La S.V. Onorevole ha presentato l'interrogazione della quale si unisce il testo, con richiesta di risposta scritta. Si risponde su delega della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Stazione dei Carabinieri di Cuorgn! e' stata autorizzata a ridurre la fascia temporale di operativita' nelle ore diurne, tenuto conto della ridotta incidenza di fenomeni negativi per l'ordine e la sicurezza pubblica nelle ore notturne. Peraltro, il controllo del territorio, assicurato di recente anche con l'impiego dei militari disimpegnati dal servizio notturno, e' supportato dal personale della Compagnia Carabinieri di Ivrea. Il Ministro dell'interno: Coronas.



 
Cronologia
sabato 30 luglio
  • Politica, cultura e società
    L'ISTAT annuncia il primo saldo naturale negativo della popolazione italiana per l'anno 1993.

giovedì 4 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    Muore a Roma il senatore a vita Giovanni Spadolini, già Presidente del Consiglio e Presidente del Senato.

giovedì 11 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 giugno 1994, n. 401, recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle unità sanitarie locali (A.C. 768).