Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00356 presentata da ROTONDI GIANFRANCO (PART.POP.ITAL.) in data 19940922

Ai Ministri del tesoro e dell'industria, commercio ed artigianato. - Per sapere - premesso che: la EUROCONSERVE, ex NUOVA IRPINIA gia' ex Irpinia Carni, e' un'azienda operante ad Avellino nel settore della lavorazione di appertizzati in genere (ravioli, fagioli, ecc.) indirizzati al mercato estero; l'azienda ha operato, altresi', per conto della CEE, nell'ambito dei programmi di aiuto ai Paesi del Medio Oriente e dell'Est; la EUROCONSERVE, azienda a PP.SS. del gruppo EFIM, con delibera CIPE del 1986 fu inserita tra le aziende del settore alimentare della Finanziaria Pubblica da avviare a privatizzazione; nel marzo del 1992, detta azienda fu acquistata dai Fratelii D'Allolio del gruppo BECA di Prunaro di Budrio (BO); a seguito del mutamento della proprieta', l'azienda subi' un profondo processo di ristrutturazione, eseguito in economia dai proprietari in attesa di un finanziamento pubblico ex legge 64; dopo un anno dalla ristrutturazione, i titolari del gruppo BECA furono sottoposti a procedimento penale per frode all'AIMA e violazione della legge sull'igiene delle produzioni; per tal motivo, il gruppo BECA, ovviamente compreso lo stabilimento di Avellino, e' stato messo in vendita per evitarne il fallimento -: con quali criteri e con quali procedure sia avvenuta la vendita della societa' ai privati e quali erano le condizioni e/o i vincoli contrattuali imposti dalla societa' venditrice all'acquirente. (5-00356)

 
Cronologia
giovedì 15 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (AC 576-775)., che sarà approvata dal Senato il 18 maggio 1995 (legge 25 maggio 1995, n. 229).

mercoledì 28 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo presenta in Parlamento il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995) (AC 1364), che dispone una manovra finanziaria da 48.000 miliardi.