Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00085 presentata da MENIA ROBERTO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940928

La III Commissione, premesso che: nel territorio della ex Jugoslavia esistono Universita' con Facolta' di medicina e chirurgia e Corsi di odontoiatria, situate a Lubiana, Fiume, Belgrado e Nis; i Corsi di odontoiatria della suddetta Universita' risultano svolgersi in tempi e modalita' didattiche perfettamente equipollenti, se non addirittura con prevalenza qualitativa della lauree in Odontoiatria dei corsi presso le predette Universita', con quelli istituiti presso le facolta' di Medicina e chirurgia delle universita' italiane; i Corsi suddetti sono di tutto prestigio, perche' istituiti presso Universita' di chiara fama con docenti di alto valore; all'articolo 10 dell'Accordo Culturale - tra la ex Repubblica socialista federativa di Jugoslavia e la Repubblica italiana - del 3 dicembre 1964, nonche' allo scambio di Note effettuato a Osimo il 10 novembre 1975, con cui le due Parti convennero di concludere un Accordo sul riconoscimento reciproco dei diplomi e dei titoli accademici rilasciati dalle Universita' e da Istituti di istruzione superiore, nonche', ancora, nell'elenco - allegato alla Nota di scambio avvenuto tra i Ministri degli affari esteri delle due Parti in data 10 febbraio 1983 e ratificato con legge 13 dicembre 1984, n. 971 - concordato nel corso della riunione di delegazioni delle due Parti stesse e svoltesi a Roma il 12 e 14 febbraio 1978, non era stata inserita la "Laurea in Odontoiatria", significando che alle date del 12 e 14 febbraio 1978, nonche' alla data dello scambio di Note, la predetta Laurea in Odontoiatria non era stata ancora istituita dalla Repubblica italiana nel mentre tale laurea esisteva presso tutte le Universita' del territorio dell'ex Repubblica jugoslava; la Laurea in odontoiatria e protesi dentaria e' stata istituita dalla Repubblica italiana con decreto del Presidente della Repubblica nel 1980 e con legge n. 409 del 1985, in ossequio alle Direttive della Comunita' Europea nn. 686 e 687 del 1978; molti cittadini italiani, per lo piu' lavoratori nell'arte dell'Odontoprotesi, forniti dei prescritti titoli di istruzione secondaria superiore, si sono iscritti ai Corsi relativi di odontoiatria e protesi dentaria presso le Universita' dell'ex Repubblica federativa jugoslava e cio' in quanto esisteva, cosi' come esiste, il predetto Accordo culturale in questione, e dopo aver frequentato regolarmente gli interi Corsi quinquennali hanno conseguito "alcuni di gia'" le rispettive lauree in Odontoiatria, nel mentre altri frequentano tuttora con profitto i relativi corsi predetti; a detti cittadini, al loro rientro in Italia, non sono state riconosciute - dalle Universita' italiane - le lauree in Odontoiatria conseguite presso le Universita' del territorio della Repubblica ex Jugoslavia, significando che la predetta laurea non trovasi compresa nell'elenco allegato alla Nota di scambio del 18 febbraio 1983; si rende necessario, con urgenza, provvedere ad inserire la Laurea in odontoiatria e protesi dentaria tra quelle previste dall'Elenco di cui alla Nota di scambio a firma dei Ministri degli affari esteri delle due Repubbliche - italiana ed ex Jugoslavia - del 18 febbraio 1983, cosi' come previsto dalla Nota di scambio stessa; impegna il Governo: a provvedere con urgenza, dopo aver sentito l'apposita Commissione mista, gia' in essere, e composta pariteticamente dai Rappresentanti delle due Parti e dopo aver confrontato i "piani di studio" ed elaborato le "tabelle di equipollenza", ad inserire la Laurea in odontoiatria e protesi dentaria tra quelle che vengono riconosciute nei modi e termini di cui al comma 4 della suddetta nota di scambio; a valutare la doverosa opportunita' di provvedere a tutto cio' con estrema urgenza, a tutela della dignita' dei cittadini italiani che gia' hanno conseguito la Laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso le universita' del territorio della ex Repubblica jugoslava nonche' a garanzia dei loro diritti tutelati dalla Costituzione della Repubblica, in considerazione al fatto che l'inserimento della Laurea in odontoiatria e protesi dentaria nell'elenco di cui sopra, non contrasta con le direttive della CEE nn. 686 e 687 del 1978 ed, in particolare modo, con l'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva n. 78/687, cosi' come ribadito al punto 2 della sentenza del 9 febbraio 1994 della Corte di giustizia delle Comunita' Europee. (7-00085)

 
Cronologia
giovedì 15 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (AC 576-775)., che sarà approvata dal Senato il 18 maggio 1995 (legge 25 maggio 1995, n. 229).

mercoledì 28 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo presenta in Parlamento il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995) (AC 1364), che dispone una manovra finanziaria da 48.000 miliardi.

venerdì 30 settembre
  • Politica, cultura e società
    Il segretario del MSI Gianfranco Fini propone lo scioglimento del partito in Alleanza Nazionale.