Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03883 presentata da ARDICA ROSARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941005

Ai Ministri dei lavori pubblici e della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: circa 10 anni fa sono stati iniziati i lavori per la costruzione della scuola media "G. Verga" di Leonforte (provincia di Enna) il cui costo preventivamente si doveva aggirare intorno a 800 milioni di lire e che, invece, fino ad oggi e' stata spesa una notevole somma, senza, peraltro, completare l'opera; nonostante l'impegno profuso, ancora oggi detta scuola non e' agibile, tant'e' che il comune e' costretto a ricorrere all'affitto di locali per potere sopperire alla necessita' di ospitare gli alunni, con un conseguente notevole aggravio di spesa per l'amministrazione comunale -: quali siano stati i motivi che hanno impedito la realizzazione della scuola in questione in un tempo piu' ragionevole; di chi siano le responsabilita' che hanno determinato tale inammissibile ritardo e se non ritengano di dovere avviare un'indagine che faccia luce su una tormentata vicenda che impedisce il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. (4-03883)

Si risponde alla interrogazione parlamentare, indicata in oggetto su delega della Presidenza del Consiglio dei ministri. Premesso che ogni competenza in materia di edilizia scolastica e' dalla vigente normativa demandata agli enti locali rimanendo l'intervento statale essenzialmente sussidiario, si ritiene di dover precisare che non risultano essere stati disposti finanziamenti a favore della scuola media "Verga" di Leonforte, ai sensi delle leggi nn. 488 del 1996 e 430 del 1991, nell'ambito di programmi definiti dalla competente regione titolare della relativa, autonoma potesta' programmatoria. Circa la consegna del nuovo edificio alla scuola in parola, programmata per gli inizi del corrente anno scolastico e successivamente rinviata, dalla documentazione trasmessa dal provveditore agli studi di Enna, ed in particolare dal verbale dell'incontro avvenuto in data 10 ottobre 1994 tra i componenti del consiglio d'istituto, l'amministrazione comunale e l'impresa costruttrice, si rileva che i motivi del ritardo sono stati determinati dalle osservazioni espresse dalla commissione di collaudo tecnico-amministrativo a seguito della visita effettuata in data 5 settembre 1994. Dallo stesso verbale risulta, inoltre, che il sindaco del comune di Leonforte ha assunto personale impegno a far eseguire i lavori necessari per superare i problemi posti dalla commissione collaudo e a predisporre quanto altro di sua competenza necessario per dare al piu' presto l'edificio nuovo alla scuola in parola. Si desidera, comunque, assicurare che il provveditore agli studi di Enna continuera' a seguire la situazione con la massima attenzione e non manchera' di intervenire presso il comune affinche' l'edificio possa essere utilizzato dal prossimo anno scolastico. Il Ministro della pubblica istruzione: Lombardi.



 
Cronologia
venerdì 30 settembre
  • Politica, cultura e società
    Il segretario del MSI Gianfranco Fini propone lo scioglimento del partito in Alleanza Nazionale.

venerdì 14 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Si svolge uno sciopero generale, organizzato contro la legge finanziaria e il taglio delle pensioni.