Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04699 presentata da AMORUSO FRANCESCO MARIA (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941103

Al Ministro per i beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: la citta' di Molfetta (BA) e' interessata ad attivare un rimpatrio ed un piano di recupero delle opere di artisti locali, depositate altrove ed inibite alla fruizione comune; la piu' nota di queste opere e' il "Cristo morto e la Maddalena" scultura bronzea ottocentesca realizzata dal maestro molfettese Filippo Cifariello e acquistata dallo Stato italiano nel 1891 per l'Esposizione nazionale di Palermo; a partire dal 1919 l'opera e' depositata presso le Soprintendenza ai Beni Culturali di Ravenna, esposta nell'ormai dimenticato chiosco della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo; una corrispondenza intercorsa qualche anno fa tra il comune di Molfetta e la Soprintendenza lasciava dedurre la disponibilita' ad un "rimpatrio" dell'opera, che poi di fatto non e' avvenuto -: quali iniziative il Ministero in indirizzo intenda assumere, anche in considerazione del fatto che all'eventuale ritorno dell'opera in Molfetta seguirebbe immediatamente un suo restauro e la collocazione in uno spazio che ne garantirebbe degna tutela e massima fruibilita'. (4-04699)

 
Cronologia
mercoledì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il leader della Lega Nord Umberto Bossi annuncia l'uscita del suo movimento dalla maggioranza subito dopo l'approvazione della legge finanziaria.

domenica 6 novembre
  • Politica, cultura e società
    Una disastrosa alluvione devasta le province di Cuneo, Asti e Alessandria, causando 64 morti.