Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00319 presentata da SCHETTINO FERDINANDO (PROG.FEDER.) in data 19941114

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: le agenzie di stampa, il giorno 14.11.94, dalle ore 13, hanno dato notizia di manifestazioni di protesta studentesche a Napoli, contro il caro-tasse universitarie; la Polizia sarebbe intervenuta per reprimere la manifestazione con lacrimogeni e cariche ai manifestanti, provocando oltre 50 contusi ed un ferito grave tra i giovani; l'intervento della Polizia per i tempi ed il modo con cui sarebbe stato attuato si sarebbe oggettivamente rivelato come fortemente lesivo delle liberta' democratiche ed esagerato, soprattutto se si considera che alla protesta avrebbero partecipato anche studenti delle scuole medie; due Parlamentari, intervenuti per calmare gli animi ed evitare gli scontri, sarebbero stati spettatori dei disordini e, alle loro proteste avanzate presso la locale Questura, sembra si sia risposto con insulti, percosse e derisioni della stessa istituzione parlamentare; mentre la protesta dei giovani sarebbe ampiamente giustificata, in quanto il cospicuo aumento delle tasse universitarie pregiudica gravemente l'accesso agli studi universitari dei meno abbienti, la risposta delle Forze dell'ordine non sarebbe stata equilibrata ed avrebbe talvolta raggiunto anche livelli di una violenza gratuita e repressiva -: se il Ministro dell'interno sia a conoscenza dei fatti suindicati e del loro effettivo svolgimento; se i fatti riportati dalle agenzia di stampa siano veri e chi avrebbe diretto le operazioni di controllo della manifestazione e ordinato di caricare i giovani dimostranti; se sia vero che i Parlamentari presenti alla manifestazione sono stati insultati e percossi; se sia vero che sono state derise, alla presenza dei Parlamentari le istituzioni democratiche, da chi e in quale sede; se e quali decise iniziative intende concretamente assumere il Ministro dell'interno per evitare che simili episodi abbiano a ripetersi. (2-00319)

 
Cronologia
giovedì 10 novembre
  • Politica, cultura e società
    Il 47° Congresso del PSI, riunito a Roma, sancisce lo scioglimento del Partito Socialista Italiano e la nascita dei Socialisti Italiani. Enrico Boselli è il segretario della nuova formazione e Gino Giugni ne è il presidente.

lunedì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 321 voti a favore e 134 contrari, l'articolo 30 del disegno di legge A.C. 1365-bis, concernente misure di razionalizzazione della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 16 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con due distinte votazioni, gli articoli 10 e 11 del disegno di legge A.C. 1365-bis, concernente misure di razionalizzazione della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.