Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05513 presentata da AMORUSO FRANCESCO MARIA (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941121

Al Presidente del Consiglio del ministri ed al Ministro dei beni culturali ed ambientali. - Per sapere - premesso che: nel luglio 1991 il Sovrintendente ai Beni Archeologici di Taranto avviava lavori di scavo sulla comunale per Cerignola alla periferia di Canosa a circa 200 metri dall'innesto per la SS n. 98 e, quindi, nei pressi della cosiddetta "Zona Industriale", per ulteriori ricerche archeologiche nella Tomba degli Ori, gia' aperta nel 1928. In detta tomba furono ritrovati, allora, reperti di valore inestimabile (diadema e scettro della Principessa Opaka, ora in mostra al Palazzo Sinesi di Canosa ed altri di minore importanza); durante lo scavo del 1992 fu ritrovato, inoltre, un anello d'oro. Da tale ritrovamento, nulla e' stato rimosso o sistemato, per cui attualmente la tomba del III sec. a.C. e' aperta, sotto le intemperie atmosferiche, con la certezza che di essa non restera' niente di concreto se non si interviene urgentemente per una degna sistemazione; risulta all'interrogante che varie organizzazioni (Pro Loco, Fondazione Archeologica Canosina, Italia Nostra), hanno sottoposto alla Sovrintendenza progetti per la riapertura al traffico della strada interessata, ma a tutt'oggi nessuna decisione risulta essere stata presa. Pertanto si ha che la strada per Cerignola, importante arteria per l'uscita e l'entrata nella citta' di Canosa, da oltre tre anni e' chiusa al traffico quasi interamente (vi e' un semplice corridoio di circa mt. 2,30 per il passaggio di autovetture e motocicli) con danni enormi ed incalcolabili per l'economia delle Aziende che, per loro sventura, si trovano ad operare nella Zona Industriale, e che danno occupazione ad altre 500 persone. Si pensi che occorre fare il giro della citta' per arrivare alle suddette Aziende sistemate ad appena 200 mt. dalla SS n. 98 per Cerignola, che rappresenta l'imbocco naturale per Canosa. Altrettanto dicasi per l'uscita da Canosa; a causa dei famosi vuoti sotterranei di Canosa, e' vietato entrare in citta' con mezzi superiori al peso di 18 tonnellate; per cui l'unico accesso alla Zona Industriale sarebbe proprio quello chiuso al traffico dalla Tomba degli Ori -: se i Ministri interrogati siano a conoscenza di questa situazione e quali provvedimenti verranno presi per l'immediata riapertura al traffico della strada comunale per Cerignola, dopo aver sistemato adeguatamente la Tomba degli Ori. (4-05513)

 
Cronologia
domenica 20 novembre
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni amministrative in 242 comuni, che vedono un calo di Forza Italia e un avanzamento di PDS e AN.

martedì 22 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riceve un avviso di garanzia dalla Procura di Milano, mentre è a Napoli per coordinare la conferenza organizzata dalle Nazioni Unite sulla criminalità organizzata.