Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05581 presentata da AMORUSO FRANCESCO MARIA (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941125

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per conoscere - premesso che: da diversi mesi la stampa locale annuncia come imminente l'ultimazione dei lavori all'Edificio scolastico di via Cala di Fano a Bisceglie (BA), che dovrebbero essere destinate dodici classi del IV Circolo Didattico che attualmente sono costrette al "doppio turno" giornaliero; gia' tre anni or sono, altro stabile edificato con i finanziamenti previsti dalla legge Falcucci e inizialmente destinato al IV Circolo didattico, e' stato poi adibito a sede del locale Liceo scientifico; i notevoli e perduranti ritardi nella consegna dell'immobile stanno creando gravi disagi agli studenti, sollevando le giuste rimostranze dei genitori -: quali iniziative il Ministero in indirizzo intenda assumere al fine di risolvere questo annoso problema, e di accertare le responsabilita' nella vicenda che penalizza fortemente numerosi giovani studenti biscegliesi. (4-05581)

Si fa riferimento alla interrogazione parlamentare citata in oggetto e si comunica che la questione posta dalla S.V. Onorevole e' stata risolta positivamente. La direttrice didattica del IV circolo di Bisceglie, infatti, ha comunicato che in data 9 gennaio 1995 e' entrato in funzione il plesso "Edificio Cala dell'Arciprete", dove sono state trasferite le 12 classi della scuola elementare funzionanti con doppio turno. Il Ministro della pubblica istruzione: Lombardi.



 
Cronologia
martedì 22 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riceve un avviso di garanzia dalla Procura di Milano, mentre è a Napoli per coordinare la conferenza organizzata dalle Nazioni Unite sulla criminalità organizzata.

domenica 27 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con una maggioranza dell'88,4%, i norvegesi bocciano l'ingresso nell'Unione europea già sottoscritto dal Governo.