Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06808 presentata da BIELLI VALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19950124

Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: l'amministrazione provinciale di Forli'-Cesena ha approvato con un atto del Consiglio n. 25904 del 9 giugno 1994 un progetto programma triennale dal titolo "Elementi di naturalita' del paesaggio agrario" che ha i seguenti obiettivi: a) migliorare la situazione ambientale con ripristino di siepi e boschetti e conseguire una efficace azione di conservazione della natura in territori fortemente modificati dall'agricoltura intensiva e dall'urbanizzazione; b) promuovere i programmi agroambientali previsti dai Regolamenti CEE n. 2078 del 1992 e 2080 del 1992; c) dare attuazione alle Leggi regionali nn. 157 del 1992 e 8 del 1994 sulla tutela della fauna selvatica e del prelievo venatorio; d) fornire dati precisi sulla diversificazione degli agroecosistemi; e) creare un'azione di sensibilizzazione e coinvolgimento tra imprenditori agricoli e pubblica amministrazione; il piano di lavoro e' suddiviso in quattro sottoprogetti che hanno una durata triennale; nel 1995 sono previsti i seguenti interventi: a) bando di concorso per il ripristino di siepi e boschetti nella pianura e collina della provincia di Forli'-Cesena (un bando analogo ha permesso con le sole risorse finanziarie della provincia nel 1994 di realizzare oltre 10 Km. di siepi); b) pubblicazione divulgativa sull'importanza delle siepi e degli spazi naturali nelle campagne in relazione alla conservazione della natura. Tali pubblicazioni verranno distribuite ad agricoltori, associazioni ed istituti scolastici per favorire l'informazione e l'educazione ambientale; c) studi specifici sulla diversita' biologica dell'agroecosistema utilizzando specifici indicatori biologici e costituendo una banca dati degli elementi naturali e seminaturali del paesaggio; tale progetto e' parte integrante delle iniziative intraprese nell'ambito dell'"Anno europeo della Conservazione della natura" -: se il Governo sia interessato a favorire il decollo di questo progetto e valutare l'opportunita' di un adeguato finanziamento a sostegno di un piano che ha valenza regionale e nazionale. (4-06808)

 
Cronologia
lunedì 23 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in carica la nuova Commissione europea guidata da Jacques Santer, di cui fanno parte i commissari italiani Emma Bonino e Mario Monti.

martedì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Andreatta (PPI), Berlinguer (Progressisti-Federativo), Masi (I democratici), Petrini (Misto), Bogi (I democratici), Ugolini (I democratici), Caveri (Misto), Brugger (Misto) è approvata con 302 voti favorevoli, 39 contrari e 270 astenuti.

sabato 28 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo che il 17° Congresso del MSI ha decretato lo scioglimento del partito, si svolge a Fiuggi il 1° Congresso di Alleanza Nazionale. Gianfranco Fini è eletto presidente.