Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00387 presentata da SALES ISAIA (PROG.FEDER.) in data 19950125

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: l'ex Ministro del lavoro, dottor Clemente Mastella, nel periodo precedente al passaggio di consegne al nuovo Ministro, quando gia' il Governo di cui faceva parte aveva presentato le dimissioni e il Presidente della Repubblica aveva gia' dato l'incarico al dottor Dini, ha nominato tutti i collaboratori della propria segreteria politica e del proprio gabinetto in incarichi di grande responsabilita' (direzioni generali, consigli di amministrazione, collegi sindacali) in enti, istituti ed organismi sottoposti al controllo del proprio Ministero; in particolare 1) Luigi del Giacco, gia' segretario particolare del Ministro, e' stato nominato dirigente generale del Ministero del lavoro e membro del collegio sindacale dell'istituto previdenziale dei marittimi; 2) Salvatore Cardinale, gia' deputato DC, capo della segreteria politica del Ministro, e' stato nominato consigliere d'amministrazione dell'INPDAP; 3) Massimo Ostiglio, addetto stampa del Ministro, e' stato nominato dirigente generale dell'INAIL; 4) Emiliano Amato, consigliere del Ministro, e' stato nominato nel consiglio direttivo dell'INPS; 5) Vincenzo Mancini, consulente del Ministro, deputato DC per sette legislature, e' stato promosso dirigente generale del Ministero del lavoro e presidente del collegio sindacale dell'INPS; 6) Donato Del Mese, candidato di Mastella a sindaco di Benevento (sconfitto nel ballottaggio) e' stato nominato presidente dell'IPSEA, istituto di previdenza dei marittimi; 7) Maria Novella Bettini, collaboratrice del Ministro, e' stata nominata presidente dell'ISFOL; 8) Antonio Salafia e' stato nominato nel consiglio di amministrazione dell'INPS; 9) Pietro Magno e' stato nominato presidente dell'INAIL; 10) Giuseppe Carali, gia' deputato DC per sei legislature ed oggi esponente di spicco del CCD, e' divenuto commissario dello SCAU; 11) Viviana Cancellieri, coordinatrice del Movimento femminile del CCD di Benevento, e' stata nominata nella Commissione per le pari opportunita'; che gia' nei mesi scorsi amici e collaboratori del Ministro avevano ricevuto importanti incarichi: Bruno Casamassa (candidato del CCD nelle ultime elezioni politiche nel collegio n. 10 Campania 2, in provincia di Benevento) nell'ente di gestione del patrimonio INPS e Bruno Camilleri (presidente del Consiglio comunale di Benevento, esponente del CCD) nel consiglio di amministrazione dell'INPDAP: se il Presidente del Consiglio non ritenga di dover immediatamente revocare nomine e incarichi che ad avviso degli interpellanti rispondono unicamente a criteri di vicinanze politiche di amicizia con il Ministro e esprimono la continuita' nei metodi di gestione della cosa pubblica del Mastella CCD con il Mastella precedente. (2-00387)

 
Cronologia
martedì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Andreatta (PPI), Berlinguer (Progressisti-Federativo), Masi (I democratici), Petrini (Misto), Bogi (I democratici), Ugolini (I democratici), Caveri (Misto), Brugger (Misto) è approvata con 302 voti favorevoli, 39 contrari e 270 astenuti.

sabato 28 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo che il 17° Congresso del MSI ha decretato lo scioglimento del partito, si svolge a Fiuggi il 1° Congresso di Alleanza Nazionale. Gianfranco Fini è eletto presidente.