Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06979 presentata da BIELLI VALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19950202

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'interno e dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: in data 30 gennaio 1995 il treno passeggeri Milano-Siracusa e' deragliato nei pressi della citta', in localita' Tonnara Santa Panagia, per la presenza di pietre e massi sul binario; gia' in passato si erano verificati incidenti analoghi; sulle cause dell'incidente, che ha causato il deragliamento del treno ma che non ha fatto vittime, se non il ferimento dei macchinisti, perche' i convogli sono rimasti in verticale addossandosi alle pareti rocciose che in quel punto sono a perpendicolare sulla ferrovia, le prime informazioni sembrano escludere l'incidente casuale e fortuito -: quali siano le informazioni a conoscenza del Governo; se l'ipotesi di un attentato sia stata vagliata; quali iniziative intendano intraprendere anche a seguito di presunti sabotaggi avvenuti su aerei di linea dell'Alitalia per i voli Roma-Catania, che sembrano avere come obiettivo la Sicilia e su cui e' necessario fare chiarezza e sgombrare il campo da ogni sospetto. (4-06979)

 
Cronologia
sabato 28 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo che il 17° Congresso del MSI ha decretato lo scioglimento del partito, si svolge a Fiuggi il 1° Congresso di Alleanza Nazionale. Gianfranco Fini è eletto presidente.

giovedì 2 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Romano Prodi, economista ed ex presidente dell'IRI, annuncia la propria candidatura alle prossime elezioni politiche come Presidente del Consiglio alla guida di uno schieramento di centrosinistra, chiamato Ulivo.

venerdì 10 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Le elezioni amministrative, che interessano oltre 10 milioni di elettori, registrano il successo della Lega Nord e un calo di DC e PSI.