Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07127 presentata da COLLAVINI MANLIO (FORZA ITALIA) in data 19950206

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il comune di Grado, nota localita' balneare in provincia di Gorizia, sta subendo da anni una situazione che reca legittima apprensione in tutta la sua comunita' e nei turisti che la frequentano; da oltre dieci anni manca un Commissariato di polizia e da piu' di quindici una stazione di Vigili del fuoco; e' da rilevare che Grado e' una citta' con quasi diecimila abitanti - che diventano oltre sessantamila nel periodo estivo - ed e' oggettivamente isolata e distante dalle citta' piu' consistenti, quali Cervignano e Monfalcone, dalle quali vengono inviati i soccorsi in caso di necessita'; relativamente alla mancanza di un commissariato si fa rilevare come esso sia, giustamente, chiesto a gran voce non solo dai gradesi, ma anche dagli stessi operatori nella Polizia; la citta', infatti, e' tradizionalmente punto di riferimento per scorribande di giovani - e meno giovani - provenienti nelle ore notturne da tutta la regione, i quali compiono continuamente atti di teppismo e vandalismo su beni comunali e privati; Grado e' comprensibilmente esasperata da questa situazione che deve cessare e per la quale si e' mobilitata con una raccolta di firme; e' comprensibile, inoltre, come questa microcriminalita' risulti disincentivante anche per il turismo, unica risorsa della citta'; analoghi effetti, inoltre, derivano dalla mancanza di una stazione dei Vigili del fuoco: in caso di incendio il soccorso giungerebbe non certamente in tempo utile -: se condivida queste preoccupazioni e come intenda intervenire per porvi rimedio. (4-07127)

 
Cronologia
giovedì 2 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Romano Prodi, economista ed ex presidente dell'IRI, annuncia la propria candidatura alle prossime elezioni politiche come Presidente del Consiglio alla guida di uno schieramento di centrosinistra, chiamato Ulivo.

venerdì 10 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Le elezioni amministrative, che interessano oltre 10 milioni di elettori, registrano il successo della Lega Nord e un calo di DC e PSI.