Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00393 presentata da MAIOLO TIZIANA (FORZA ITALIA) in data 19950207

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro di grazia e giustizia, per sapere - premesso che: il giorno 31 dicembre 1994 la signora Rosa Luciano, detenuta in custodia cautelare, moriva a causa di un tumore al cervello nel carcere di Pozzuoli, nonostante fosse stata accertata l'incompatibilita' con la detenzione a causa della situazione di salute; il giorno 3 febbraio 1995 la signora Addolorata Manzi, anch'essa detenuta nel carcere di Pozzuoli moriva a seguito di un grave malore; il giorno 4 febbraio 1995 il signor Generoso Del Gaizo, detenuto in attesa di giudizio, cardiopatico e in attesa di trapianto del fegato, moriva nel carcere di Poggioreale; la Commissione giustizia della Camera dei deputati, nell'ambito di una indagine conoscitiva sulla situazione penitenziaria, e' venuta a conoscenza che numerosi cittadini, anche di eta' avanzata, sebbene in condizioni di salute incompatibili con il carcere, restano detenuti in carcere, invece di venire ricoverati in ospedale o ristretti agli arresti domiciliari -: quali iniziative il Governo intenda adottare per evitare il ripetersi di episodi quali quelli menzionati; se, a parere del Governo, nei casi menzionati o in altri di cui il Ministro fosse a conoscenza, sono rilevabili violazioni di precise disposizioni di legge e, nel caso, da parte di chi; quali iniziative il Governo intenda adottare, piu' in generale, per ripristinare in tempi brevi le normali condizioni di vivibilita' nelle carceri e l'adeguato trattamento sanitario nei confronti dei detenuti affetti da malattie. (2-00393)





 
Cronologia
giovedì 2 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Romano Prodi, economista ed ex presidente dell'IRI, annuncia la propria candidatura alle prossime elezioni politiche come Presidente del Consiglio alla guida di uno schieramento di centrosinistra, chiamato Ulivo.

venerdì 10 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Le elezioni amministrative, che interessano oltre 10 milioni di elettori, registrano il successo della Lega Nord e un calo di DC e PSI.