Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09129 presentata da BIELLI VALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19950405

Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: il giorno 4 febbraio 1995 l'Ufficiale Giudiziario Ispettore compartimentale delle PPTT di Bologna ha proceduto al sequestro di attrezzature - ripetitori - di Rete 4, TMC e Video region, ed alla notifica al Sindaco di Verghereto (FO) di avviso di reato ai sensi dell'articolo 195, c. 3, c postale, in quanto da oltre 25 anni il centro abitato collocato ad oltre m. 850 di altezza nell'alto appennino tosco-romagnolo circondato da montagne non ricevendo segnali televisivi, per volonta' della popolazione che si e' autotassata ha installato ripetitori di canali televisivi (ieri RAI, oggi quelli della FININVEST). A seguito delle normative intervenute in materia i predetti ripetitori sono stati censiti e pertanto autorizzati, ma per un errore tecnico degli incaricati FININVEST fu omessa Rete 4. L'amministrazione comunale sollecitata dalla popolazione con nota n. 4224 del 29 agosto 1992 ha inoltrato al Ministero delle Poste - Direzione Generale Servizio Radio Elettrici di Roma - domanda di rilascio di autorizzazione a ripetere i programmi relativi a Rete 4 (gia' in funzione), TMC, Video region. Mai e' stata data risposta. Anzi in data 9 marzo 1993 con lettera protocollo n. 11654 l'Amministrazione delle Poste di Bologna diffidava il comune di Verghereto - responsabile emittente - a cessare entro 15 giorni l'attivita' dei ripetitori "abusivi". L'amministrazione comunale in risposta in data 18 marzo 1993 chiese di soprassedere in attesa del rilascio dell'autorizzazione. Cio' che e' accaduto successivamente e' stato il sequestro delle apparecchiature e la denuncia al Sindaco. E cosi' ai cittadini di montagna vengono oscurate reti televisive, i Sindaci vengono denunciati e gli stessi cittadini rischiano guai finanziari per ripetitori definiti "abusivi". Tale situazione riguarda altre localita' dell'appennino romagnolo e intere vallate (Rabbi e Bidente) -: come il Ministro intenda predisporre misure atte a porre rimedio a queste situazioni; quali iniziative paiono piu' appropriate anche per tutelare gli amministratori pubblici e in particolare il Sindaco del comune di Verghereto; se non consideri questo Ministero le aree montane da privilegiare favorendo e sollecitando opportuni investimenti capaci di avere anche per questi cittadini lo stesso diritto all'informazione di chi abita in citta'. (4-09129)

 
Cronologia
sabato 1° aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro rinvia alle Camere per una nuova deliberazione il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 gennaio 1995, n. 28, recante Interventi urgenti in materia di trasporti e di parcheggi (A.C. 1944).

domenica 23 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni regionali nelle 15 regioni ad autonomia ordinaria: in 9 di esse si afferma il centrosinistra.