Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09738 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950508

Al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: il Ministro del tesoro ha dato incarico a SO.FI.PA. (societa' del medio credito centrale e quindi del Tesoro) di valutare il Banco di Sicilia S.p.A. per la determinazione del prezzo di emissione delle azioni in funzione dell'aumento di capitale destinato al Tesoro, come conseguenza dell'apporto del 52 per cento del capitale dell'IRFIS; la valutazione dell'IRFIS e' stata affidata al professor Rainer Masera, attuale Ministro del bilancio; da parte del Ministero del tesoro si e' tentato di ottenere dall'azionista di maggioranza, Fondazione del Banco di Sicilia, poteri determinanti sulla gestione del Banco stesso e delle sue collegate (nomina del Consigliere Delegato e del Direttore Generale); gli interroganti si domandano se quanto sopra descritto sia l'indirizzo del Ministro del tesoro o, soltanto, il disegno del suo Capo di Gabinetto dottor La Manda, notoriamente legato al Direttore Generale della Banca di Roma dottor Geronzi -: se tutto questo non corrisponda al disegno di sottovalutare il Banco di Sicilia allo scopo di ottenere, a seguito degli apporti effettuati, una quota sproporzionata del capitale del Banco e, per di piu', qualificandola con speciali poteri di gestione cosi' da renderla piu' appetibile a gia' individuati Istituti Bancari. (4-09738)





 
Cronologia
mercoledì 26 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre all'Aia, dinanzi al Tribunale internazionale dell'ONU, il primo processo per i crimini di guerra nella ex Iugoslavia.

lunedì 8 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il Governo e le confederazioni sindacali raggiungono un accordo sulla riforma del sistema pensionistico, che fa riferimento al criterio contributivo e disincentiva le pensioni di anzianità. La Confindustria non firma l'accordo, che sarà approvato da una consultazione tra i lavoratori con circa il 65% dei voti.

sabato 20 maggio
  • Politica, cultura e società
    La Procura di Milano chiede il rinvio a giudizio per Silvio Berlusconi e per altre venti persone per corruzione.