Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12102 presentata da NANIA DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950713

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la citta' di Patti (una cittadina in provincia di Messina d'antica vocazione turistica, circondata da numerosi centri di grossa tradizione archeologica - vedi Tindari - Villa romana - localita' montane, Montagnareale, San Pietro Patti, Sant'Angelo, Ucria, Floresta, Montalbano che, uniti ai paesi marittimi, come Oliveri, Falcone, Gioiosa Marea, Brolo, Capo d'Orlando, formano un comprensorio di circa 60 mila abitanti) e il vasto comprensorio che vi ruota attorno, sono stati oggetto di forti discriminazioni non tanto nel settore stradale ed autostradale bensi' in quello ferroviario, dove si registrano in modo crescente disservizi di ogni genere. Dalla totale assenza di fermate dei treni rapidi a lunga percorrenza, agli orari delle fermate dagli altri convogli, irrazionali rispetto alla vere esigenza di una cittadina che si affaccia sul mare -: se non ritenga opportuno un pronto intervento perche', almeno nel periodo estivo e in concomitanza con le principali festivita', si effettuino nella stazione di Patti le fermate dai seguenti treni: 1941 - Torino-Palermo - rapido; 1940 - Palermo-Torino - rapido; 704 - Palermo-Roma - rapido; 703 - Roma-Palermo - rapido; 1920 - Palermo-Milano - rapido 1921 - Milano-Palermo - rapido. (4-12102)

 
Cronologia
martedì 11 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo un'offensiva durata alcuni giorni l'esercito serbo-bosniaco riesce ad entrare definitivamente nella città di Sebrenica. Nei giorni successivi i militari metteranno in atto una strage che costerà la vita ad oltre 8.000 civili.

giovedì 13 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente del Consiglio Dini invia una nota al Presidente francese Chirac contro la decisione della Francia di riprendere i test nucleari nell'atollo di Mururoa.

venerdì 14 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva con due distinte votazioni, gli emendamenti 12.91 e 23.9 del Governo al disegno di legge A.C. 2549 recante riforma del sistema pensionistico, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.