Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00819 presentata da JERVOLINO RUSSO ROSA (PART.POP.ITAL.) in data 19951215

I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri delle poste e telecomunicazioni e di grazia e giustizia, per sapere - premesso che: l'episodio di violenza sessuale su una bambina di 11 anni avvenuto ad opera di un uomo contattato attraverso il servizio telefonico 144 costituisce un fatto gravissimo, indegno di una societa' civile che, anche attraverso la ratifica della Convenzione di New York del 1989, si e' impegnata a realizzare una efficace tutela dei diritti dei minori; rispetto a tali obblighi, il Governo risulta essere largamente inadempiente come dimostra fra l'altro la mancata considerazione delle proposte avanzate in ordine alla legge finanziaria dalla Commissione speciale competente in materia di infanzia; e' assolutamente inaccettabile che si pongano in essere servizi pubblici pericolosi per i bambini e, per di piu', senza alcun controllo sull'utenza; quali provvedimenti immediati il Governo intenda assumere per riportare i servizi telefonici a prestazioni che abbiano il carattere della effettiva utilita' e della non pericolosita', nonche' per impedire che pubblicita' - fra l'altro spesso mascherata - di servizi telefonici erotici - come attualmente avviene - venga trasmessa dalle televisioni nelle fasce orarie pomeridiane, molto ascoltate da parte dei bambini e, per di piu', spesso intervallate da giochi e cartoni animati. (2-00819)

 
Cronologia
domenica 10 dicembre
  • Politica, cultura e società
    I Socialisti Italiani confermano segretario Enrico Boselli, e decidono di fuoriuscire dall'Ulivo.

venerdì 15 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva gli emendamenti 3.31 e 4.127 del Governo al disegno di legge A.C. 3438-bis recante misure di razionalizzazione della finanza pubblica, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.

lunedì 18 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    In condizioni di contrapposizioni parlamentari marcate e di equilibri numerici incerti, il Governo decide di ritirare il terzo emendamento al disegno di legge A.C. 3438-bis recante misure di razionalizzazione della finanza pubblica, sulla cui approvazione è stata posta la questione di fiducia il giorno 15.