Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00855 presentata da GUERRA MAURO (MISTO) in data 19960109

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro del lavoro e previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi circa 680 mila pensionati hanno ricevuto dall'INPS richieste di restituzione di somme che, per le loro modalita' perentorie ma generiche nelle motivazioni, assumono un carattere inaccettabilmente intimidatorio; i riferimenti temporali interessano redditi anche di anni lontani ('83 e '84), non sono indicati i redditi individuati, ne' da quali fonti siano stati ricostruiti, ci sono allegazioni e notifiche palesemente errate; in molti casi non e' affatto certo il diritto dell'INPS a recuperare le somme richieste e comunque non e' accettabile la scelta di un metodo che intimidisce e non consente ai pensionati di conoscere tutti gli elementi attraverso cui l'INPS ha individuato la prestazione supposta indebita, venendo meno ad un essenziale obbligo di trasparenza in materia tanto delicata e che puo' colpire duramente le condizioni di vita di centinaia di migliaia di persone; i caratteri e le modalita' dell'iniziativa dell'INPS sono inoltre tali da determinare una valanga di ricorsi amministrativi e l'apertura di un gigantesco contenzioso -: se il Governo non ritenga, per quanto di sua competenza, di intervenire urgentemente perche' l'INPS sospenda ogni iniziativa e comunque non dia seguito ad alcun atto esecutivo senza che siano prima definiti e verificati con certezza di diritto i limiti dei recuperi possibili e senza che sia avviata una preventiva verifica in contraddittorio individuale con i pensionati, assistiti dalle loro associazioni e patronati, che consenta la conoscenza e il controllo sui fondamenti delle richieste; se il Governo non ritenga indispensabile, data comunque la grande rilevanza sociale della vicenda, promuovere immediatamente un tavolo di confronto tra INPS e organizzazioni sindacali dei pensionati, prima che venga assunta qualsiasi altra iniziativa. (3-00855)

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.