Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17380 presentata da MONTANARI DANILO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19960109

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: in data 10 ottobre 1995 il sottoscritto parlamentare interrogante della bassa veronese aveva svolto un'interrogazione con la quale richiedeva al suddetto Ministero dei lavori pubblici di porre in essere tutte le misure note alla tecnica moderna per la sicurezza sulla strada Transpolesana; a tutt'oggi non solo non sono state poste in essere le dovute misure, ma neppure e' stata data risposta alla suddetta interrogazione; aggrava la questione il fatto che, per quanto consta all'interrogante, i finanziamenti per i suddetti lavori sono stanziati e deliberati; il bel risultato di codesta inattivita' e' che in data 31 dicembre 1995 la Transpolesana ha mietuto altre due nuove vittime (due genitori il cui figlio di otto anni ha assistito alla tragedia dalla macchina che seguiva) a causa di un salto di corsia evitabilissimo se vi fossero state le barriere spartitraffico, che non sono le misure piu' innovative della tecnica moderna, ma solamente il minimo indispensabile per una viabilita' non da terzo mondo; la Transpolesana ha ucciso nel 1995 13 persone, un morto ogni ventotto giorni. Inaccettabile -: se il Governo intenda attivare immediatamente, in collaborazione con gli enti locali che vogliano collaborare, le procedure per i necessari appalti dei lavori sulla suddetta strada Transpolesana; in subordine, nel caso in cui, nel dedalo delle normative attribuenti la competenza, spetti ad enti locali sottoposti la suddetta competenza, il Governo voglia esercitare immediatamente ogni attivita' ispettiva affinche' detti appalti si avviino senza ulteriori ritardi. (4-17380)

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.