Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00859 presentata da CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960110

Ai Ministri del bilancio e programmazione economica e del lavoro e previdenza sociale. - Per conoscere - premesso che: la Olivetti ha avviato la ristrutturazione con una dichiarazione di esubero di circa 5.000 addetti; detta ristrutturazione impatta in modo dirompente anche sullo stabilimento Modinform di Marcianise; e' ancora in corso un accordo di programma firmato nel 1988 e variato nel 1993 che garantiva un livello occupazionale di 1.180 persone a Marcianise; nel corso del 1993 e del 1994, sono stati messi in mobilita' lunga circa 400 persone e, in forza del decreto n. 416 emanato dal Governo il 4 ottobre 1995, a dicembre del 1995, la Modinform ha messo in lista di mobilita' lunga altri 210 addettti; con il numero di addetti presso la Modinform di Marcianise, attualmente di circa 900 unita', e' ben lungi dalle 1.180 previsti dall'accordo di programma; quindi l'Olivetti non e' in regola con i livelli occupazionali concordati; a partire dal prossimo mese di febbraio sara' chiesto per altri 350 addetti, sempre dello stabilimento Modinform di Marcianise, la cassa integrazione -: quali provvedimenti abbiano intenzione di attuare il Ministro del bilancio e quello del lavoro al fine di far mantenere i patti sottoscritti ed in particolare i livelli occupazionali a Marcianise, che, stanti i numeri e soprattutto le maestranze impiegate nel 1988 (anno della firma dell'accordo di programma) e' diminuito di oltre 800 unita'; se, come richiesto in interrogazioni di pari argomento presentate dall'interrogante, si intenda procedere all'istituzione di una commissione di controllo al fine di determinare come sono stati spesi i soldi finora erogati dell'accordo di programma 1988; se l'Olivetti sia intenzionata a fare assunzioni a Marcianise al fine di rispettare i patti sottoscritti; quale sia la vocazione produttiva futura e soprattutto la destinazione dello stabilimento Modinform, visto la totale assenza di una pianificazione produttiva a medio e lungo termine. (3-00859)

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.