Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00861 presentata da JANNONE GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19960111

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: la decisione assunta dal Governo, a seguito delle pressioni esercitate dai rappresentanti delle principali confederazioni sindacali e dalle associazioni dei consumatori, di sospendere momentaneamente l'entrata in vigore degli incrementi delle tariffe telefoniche denota la relativa convinzione della validita' delle decisioni assunte dall'Esecutivo; le evidenti contraddizioni emerse dal contenuto delle dichiarazioni dei membri del Governo e dei massimi dirigenti della Telecom Italia S.p.a. nel giustificare i previsti rincari evidenziano la palese superficialita' con la quale "l'operazione" e' stata presentata ai cittadini ed all'opinione pubblica, nella piu' assoluta mancanza di rispetto per i milioni di utenti del servizio telefonico pubblico; l'impegno assunto dal Governo, nella persona del Ministro delle poste Agostino Gambino, di provvedere a compiere ogni ulteriore verifica riguardo al previsto "riequilibrio tariffario" prima che lo stesso divenga esecutivo, suscita notevoli perplessita' ed interrogativi circa le modalita' e la tempistica con le quali l'Esecutivo concepisce e predispone i propri provvedimenti legislativi; le costanti titubanze palesate dall'Esecutivo indeboliscono e rischiano di incrinare il corretto rapporto tra cittadini ed istituzioni; in base a quali parametri siano stati concepiti i delineati incrementi tariffari delle comunicazioni telefoniche; per quali motivi se il Governo ritiene di aver operato con correttezza e diligenza abbia ritenuto opportuno in un secondo tempo di riprendere in considerazione le proprie decisioni contribuendo a generare un diffuso clima di incertezza e confusione tra gli utenti. (3-00861)

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.