Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00013 presentata da MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960522

Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale e dell'industria, commercio e artigianato. - Per sapere - premesso che: nella provincia di Treviso dal 13 al 24 maggio 1996, come del resto nelle province di Vicenza, Trieste ed Udine, si sta svolgendo il progetto denominato "Le Botteghe cittadine"; detta iniziativa non e', come potrebbe sembrare dal nome, promossa dai commercianti, al fine di incentivare le vendite nelle province sopraccitate, bensi' una operazione dell'INAIL contro la lotta all'evasione e di vigilanza ispettiva; detta operazione e' del tutto legittima, ma stranamente coincide con i controlli sistematici che da piu' di un anno l'INPS sta svolgendo in provincia di Treviso; quanto sopra, peraltro, risulta ancora piu' inspiegabile se si vanno a controllare i dati dell'evasione contributiva del nostro Paese pubblicati sul giornale Il Sole 24 Ore del 20 febbraio 1995 che vedono il Veneto al ventesimo ed ultimo posto per quanto riguarda l'evasione INPS ed al diciottesimo posto per l'evasione dell'INAIL -: in quante altre province d'Italia, oltre a quelle sopraccitate, l'INAIL sta svolgendo il progetto "Le Botteghe cittadine" (o forse questo e' un trattamento speciale riservato al Triveneto?); se questi controlli altro non siano che un "incentivo" diretto ai commercianti affinche' questi aderiscano al controllo INAIL; il numero di controlli effettuati dall'INAIL nell'anno 1994 e 1995, suddivisi per regioni, nei vari settori (commerciale, artigianale, industriale, agricolo e di lavoro autonomo); il tipo di infrazioni accertate, sempre nell'anno 1994 e 1995, suddivise per regioni; se agli ispettori, che svolgono gli accertamenti, venga erogato, direttamente o indirettamente, un maggior compenso in base alle infrazioni contestate o in base al numero di accertamenti svolti; il metodo di pianificazione nazionale adottato dall'INAIL per effettuare i controlli: questo al fine di togliere qualsiasi dubbio o sospetto, peraltro gia' avanzato da qualche rappresentante sindacale della categoria del commercio, che questi controlli siano effettuati con maggior cura dove e' piu' forte l'elettorato leghista; il numero di attivita' lavorative suddivise per settori, presenti nel 1994 e nel 1995 per ogni singola regione. (5-00013)





 
Cronologia
martedì 21 maggio
  • Politica, cultura e società
    Ad Agrigento è arrestato Giovanni Brusca, esponente latitante di “Cosa nostra” accusato di essere l'esecutore della strage di Capaci.

mercoledì 22 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Romano Prodi si presenta al Senato per esporre le linee programmatiche del Governo e consegna poi alla Camera, secondo la prassi, il testo delle dichiarazioni programmatiche pronunciate al Senato.

giovedì 23 maggio
  • Politica, cultura e società
    Giorgio Fossa è eletto presidente della Confindustria.