Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01108 presentata da POZZA TASCA ELISA (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19960620

Ai Ministri dell'interno e dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: nel Veneto una pattuglia della Polizia stradale su due, durante il turno di servizio, e' costretta a rimanere ferma per rilevare un incidente stradale; nel sud del paese la bilancia degli organici Polstrada e' frutto di un rapporto piu' favorevole tra mezzi in circolazione e agenti, messo in atto soprattutto dopo alcuni fatti di cronaca nera; con l'arrivo dell'estate, la Polizia stradale del Veneto sara' nuovamente costretta a svuotare gli uffici per poter mettere su strada 217 pattuglie, il minimo per garantire una vigilanza attenta sulle strade delle vacanze; va seguito l'invito del Ministro dell'interno a non abbassare la guardia sul fronte delle "stragi del sabato sera" che nei primi cinque mesi del 1996 hanno gia' provocato 93 morti; in questi due mesi estivi si mescoleranno traffico commerciale e vacanzieri; giorni a rischio d'estate sono anche il venerdi' e lunedi': da un esame dello scorso anno, nello stesso periodo ci sono stati 83 morti a giugno, 81 a luglio e solamente 51 ad agosto; non dobbiamo dimenticare che Jesolo, con dieci milioni di presenze, e' la meta turistica piu' frequentata d'Italia dopo Rimini-: che cosa i Ministri interroganti intendano fare per dare strade piu' adeguate ad una regione che raccoglie oltre tre milioni e mezzo di auto in circolazione e maggiore disponibilita' di uomini per garantire un servizio adeguato in questo periodo estivo (di particolare ed intenso traffico stradale) sulle strade delle vacanze. (4-01108)

 
Cronologia
sabato 1° giugno
  • Politica, cultura e società
    Muore a Roma Luciano Lama, leader della Cgil e del Pci.

giovedì 20 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Romano Prodi presenta una manovra da 16 mila miliardi, che prevede 11 mila miliardi di tagli alla spesa pubblica.

venerdì 21 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Firenze il vertice dei 15 Capi di Stato e di governo dell'Unione europea, che chiude il semestre di presidenza italiana.