Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00070 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19960627

Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: in Turchia circa millecinquecento detenuti, che si riconoscono nel Comitato per la Liberazione dei prigionieri politici, stanno facendo da cinquanta giorni lo sciopero della fame ad oltranza nelle carceri; questo sciopero e' una forma di protesta contro un decreto, emanato il 6 maggio 1996 dal nuovo Ministro della giustizia turco Mehmet Agar, in cui si ordina che i prigionieri politici vengano rinchiusi in carceri dl tipo di quella di Eskisehir, che viene comunemente chiamato "la bara" dove e' praticata la tortura dell'isolamento; familiari e avvocati vengono sottoposti a minacce, violazioni dei loro diritti e ai detenuti viene impedito di comparire ai processi; Mehmet Agar, prima di diventare Ministro della giustizia e' stato capo della polizia di Istanbul. Il Comitato contro la tortura delle nazioni unite e il comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio di Europa, indipendentemente l'uno dall'altro, hanno ispezionato le sedi di polizia e le prigioni in Turchia quando erano sotto la diretta responsabilita' di Mehmet Agar e hanno trovato prove di un uso sistematico della tortura; ad avviso degli interroganti, sarebbe indispensabile dare vita ad un efficace movimento di opinione internazionale e a conseguenti atti diplomatici a seguito del decreto emanato il 6 maggio 1996 dal Ministro Mehmet Agar, che appare gravemente lesivo dei diritti dei detenuti turchi -: se sia a conoscenza di questi gravi fatti e quali siano le sue valutazioni al riguardo; se non ritenga necessario ed urgente un intervento presso le autorita' turche teso ad affermare il pieno diritto di tutti i detenuti alla difesa legale, anche in base agli articoli 5 e 6 della convenzione europea sui diritti dell'uomo, la stessa che all'articolo 3 proibisce la tortura. (3-00070)





 
Cronologia
venerdì 21 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Firenze il vertice dei 15 Capi di Stato e di governo dell'Unione europea, che chiude il semestre di presidenza italiana.

giovedì 27 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Con la sentenza n. 223 la Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale dell'articolo 698, comma 2 del c.p.p. ove si prevede l'estradizione anche per i reati puniti con la pena capitale a fronte dell'impegno assunto dal Paese richiedente - con garanzie ritenute sufficienti dal Paese richiesto - a non infliggere la pena di morte o, se già inflitta, a non farla eseguire.

domenica 30 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G7 di Lione il Presidente del Consiglio Prodi si impegna a ridurre fortemente il deficit pubblico italiano.