Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01726 presentata da FONTAN ROLANDO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960709

Al Ministro delle poste e delle telecomunicazioni. - Per sapere - Premesso che: nel comune montano di Canal San Bovo (Trento) manca la copertura radioelettrica che consentirebbe l'uso del telefonino cellulare e tale situazione puo' essere riscontrata anche in altri comuni di montagna; il Comune riveste importanza anche a carattere turistico con migliaia di presenze annuali; alla fine del 1995 con una petizione popolare e' stato sollecitato l'intervento della Telecom Italia Mobile SpA; la Telecom con lettera datata 14 maggio 1996 ha risposto che nei suoi programmi di breve e medio periodo non rientra la copertura radioelettrica del territorio del comune citato in quanto la difficile orografia della zona rende molto complesso dal punto di vista tecnico garantire una buona copertura -: se il ministro non ritenga opportuno intervenire affinche' si provveda alla copertura radioelettrica del suddetto territorio montano in considerazione del fatto che il telefono cellulare in un paese di montagna tanto d'inverno quanto d'estate si deve considerare uno strumento di sicurezza per i turisti nel caso in cui si verificassero incidenti durante le escursioni. (4-01726)

Al riguardo si fa presente che la concessionaria Telecom Italia Mobile (TIM), interessata in merito a quanto rappresentato dalla S.V. on.le nell'atto parlamentare in esame, ha precisato che la convenzione stipulata tra il Ministero p.t. e la societa' assegna alla medesima un ragionevole lasso di tempo per raggiungere le previste percentuali di copertura: copertura che, comunque, non puo' essere assicurata sul 100 per cento del territorio. E' da considerare infatti che, essendo il servizio radiomobile basato su trasmissione di segnali radio, la conformazione orografica del territorio influenza in modo molto marcato la propagazione radioelettrica, per cui spesso risulta particolarmente complesso intervenire efficacemente. Premesso quanto sopra, la concessionaria comunica che attualmente la copertura dell'area segnalata dalla S.V. on.le e' fornita dalla stazione radio base di Fiera di Primero che garantisce il servizio fino al passo di collegamento al paese ma non al centro abitato a causa della particolare struttura e disposizione dei rilievi della zona. La societa' TIM ha comunque assicurato che effettuera' sistematiche verifiche per esaminare la possibilita' di estendere il servizio anche al centro abitato, inserendo i relativi eventuali interventi nei futuri programmi di realizzazione. Il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni: Maccanico.



 
Cronologia
domenica 30 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G7 di Lione il Presidente del Consiglio Prodi si impegna a ridurre fortemente il deficit pubblico italiano.

mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera, con 319 voti a favore e 284 contrari, approva l'articolo unico del disegno di legge di conversione A.C. 1857 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.