Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02106 presentata da POZZA TASCA ELISA (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19960717

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro per i beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: in occasione della partita di pallavolo maschile valida per la qualificazione alla fase finale della World league, svoltasi lo scorso maggio a Mestre, e' stato suonato l'inno di Mameli, come di rito, all'inizio della partita; in base ad una legge del 1939, la Siae e' costretta ad applicare l'imposta se l'inno e' suonato, anche da una banda militare, in una manifestazione dove gli spettatori entrano pagando un biglietto; al contrario, nulla si deve se la manifestazione e' gratuita; alla Federazione pallavolo di Vicenza e' stata applicata una multa di lire 88.000 per la violazione di tale normativa -: se non ritengano opportuno di correggere al piu' presto questa iniquita', in considerazione che l'inno di Mameli suonato durante le manifestazioni sportive acquista una forte valenza socio-politica: educa i giovani ai valori della patria, al rispetto degli avversari, e soprattutto, cosa di grande rilievo in un momento di pericolo di crisi dei valori dell'unita' nazionale, fa sentire piu' forte alle nuove generazioni l'esistenza di una patria comune. (4-02106)

 
Cronologia
domenica 30 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G7 di Lione il Presidente del Consiglio Prodi si impegna a ridurre fortemente il deficit pubblico italiano.

mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera, con 319 voti a favore e 284 contrari, approva l'articolo unico del disegno di legge di conversione A.C. 1857 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.