Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00043 presentata da MOLGORA DANIELE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960724

La VI Commissione, considerato che l'articolo 53 della Costituzione della Repubblica italiana sancisce il principio che tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacita' contributiva e che il sistema tributario deve essere informato a criteri di progressivita'; i principi assunti finora per attuare tale precetto sono stati improntati al prelievo a carico del cittadino, fondato: a) sull'applicazione di imposte (sia erariali che locali), aventi il fine di effettuare prelievi sulle ricchezze e percio' sulla produzione del reddito; b) sull'applicazione di tasse (sia esse erariali che locali) quali corrispettivi per servizi erogati dalla pubblica amministrazione; da anni viene applicata l'Iva sui consumi del gas metano in modo incomprensibile e censurabile per uno Stato centralista; infatti, viene applicata l'aliquota del diciannove per cento sui consumi ai fini del riscaldamento nelle aree del nord e centro Italia, mentre nel Mezzogiorno l'aliquota e' del dieci per cento, oltre alle differenze sulle aliquote delle accise, pari a lire 151 al metro cubo nel centro e nel nord del paese contro le lire 74 applicate al sud per gli usi di riscaldamento individuale a tariffa T2, e quelle per altri usi civili pari a lire 332 al mc nel centro-nord contro le 238 lire applicate nelle regioni del mezzogiorno; tale applicazione e' contraria ai principi costituzionali, perche' crea una disparita' sociale all'interno dello stesso paese; impegna il Governo ad emanare entro il 31 dicembre 1996 provvedimenti per eliminare la disparita' di trattamento tributario evidenziato nella presente risoluzione, uniformando le suddette aliquote Iva e le imposte sui consumi di gas metano, senza aumento del carico fiscale globale, prevedendo tuttavia un regime agevolato per le zone montane e per le isole minori, come individuate dalla normativa vigente. (7-00043)

 
Cronologia
domenica 30 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G7 di Lione il Presidente del Consiglio Prodi si impegna a ridurre fortemente il deficit pubblico italiano.

mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera, con 319 voti a favore e 284 contrari, approva l'articolo unico del disegno di legge di conversione A.C. 1857 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.