Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00199 presentata da FILOCAMO GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19960919

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: nella Locride, a Locri e nella provincia di Reggio Calabria, in questi ultimi tempi, si e' notata una recrudescenza della criminalita' contro professionisti, commercianti, lavoratori, culminata in questi ultimi giorni negli attentati intimidatori contro le istituzioni che hanno colpito il procuratore della Repubblica del tribunale di Locri, dottor Rocco Lombardo, a cui i soliti ignoti hanno distrutto un'estesa coltivazione arborea ed il capitano comandante dei vigili urbani di Locri Mollica, a cui e' stata incendiata l'automibile; nella provincia, nei comuni di Rosarno, Seminara, Stefanacoli si sono verificati danneggiamenti e/o incendi di edifici pubblici e la chiusura di una farmacia, perche' la titolare veniva continuamente minacciata e taglieggiata; questi atti intimidatori hanno determinato una legittima reazione e notevole apprensione e preoccupazione nella popolazione -: se il Governo intenda una volta per tutte porre mano alla soluzione degli annosi e drammatici problemi di degrado socio-economico della zona, che stanno alla base del malessere sociale, nonche' accogliere le richieste piu' volte avanzate dagli organi istituzionali al fine di accertare le responsabilita' personali e di ripristinare un clima di serenita' e normalita' nella vita della comunita', la quale apprezza l'impegno e la serieta' delle forze dell'ordine e delle varie istituzioni operanti con grande responsabilita' nella provincia di Reggio Calabria, evitando le solite vacue parole e le inutili visite dei rappresentanti del Governo, a cui non seguono fatti concreti e che quindi contribuiscono ad allontanare sempre di piu' la societa' dalle istituzioni. (2-00199)





 
Cronologia
mercoledì 18 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro invia un messaggio alle Camere sull'attualità politica e istituzionale (Doc. I, n.1).

venerdì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva il testo della legge finanziaria, che dispone una manovra complessiva di 62.000 miliardi di lire, comprensiva della c.d. “tassa sull'Europa” .