Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00585 presentata da FILOCAMO GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19960919

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: il ministero della sanita', in data 8 agosto 1996, in pieno periodo feriale, ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, il regolamento concernente la disciplina degli esami d'idoneita' nazionale all'esercizio delle funzioni di direzione; il decreto, invece di regolamentare e disciplinare l'accesso alle funzioni di direzione, crea confusione, disparita' di trattamento, sconfinamento di ruoli, equiparazioni de facto ed e' incostituzionale, illegittimo ed altamente lesivo delle categorie interessate; a titolo di esempio, l'interrogante intende fare riferimento: 1) alla possibilita' di accedere all'idoneita' all'esercizio di direzione dei Servizi di patologia clinica concessa ai chimici, cosi' come agli psicologi quanto a psicologia clinica, pur avendo un titolo di studio abilitante relativo ad altri corsi di laurea e in spregio alle leggi e alla giurisprudenza del Consiglio di Stato; 2) all'istituzione di due idoneita' separate di direzione sanitaria delle aziende sanitarie USL, nelle quali spesso sono compresi anche ospedali, e di direzione sanitaria delle aziende ospedaliere, mentre illogicamente ed illegittimamente viene unificata la direzione sanitaria delle aziende sanitarie che comprendono grandi ospedali, con la direzione medica del singolo presidio ospedaliero; 3) all'impossibilita' di presentare domanda d'idoneita' per piu' di una disciplina ed all'impossibilita', per coloro che abbiano conseguito l'idoneita' in una disciplina, di presentare domanda di ammissione in altre discipline nel turno successivo; 4) alla mancata previsione dell'eliminazione della disparita' di trattamento tra coloro che aspirano alla nomina ai direttore sanitario di aziende sanitarie USL ed aziende ospedaliere, i quali per poter accedere alla direzione di una delle due aziende devono sottoporsi all'esame d'idoneita', e coloro che aspirano alla nomina di direttore amministrativo delle predette aziende, i quali possono tranquillamente essere nominati direttori in una o nell'altra azienda, senza superare esami d'idoneita', ne' aver frequentato corsi specifici; sono stati presentati ricorsi amministrativi avverso il decreto ministeriale da parte di singoli interessati e di sindacati di categoria; se non ritenga doveroso, necessario ed urgente rivedere e correggere le storture del citato decreto, assicurando agli interessati la certezza del diritto, dando ai cittadini, specie a coloro che si trovano nella fascia piu' debole dal punto di vista economico, un sistema sanitario pubblico al passo con i tempi e fornendo operatori sanitari all'altezza dei compiti, preparati e motivati. (5-00585)

 
Cronologia
mercoledì 18 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro invia un messaggio alle Camere sull'attualità politica e istituzionale (Doc. I, n.1).

venerdì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva il testo della legge finanziaria, che dispone una manovra complessiva di 62.000 miliardi di lire, comprensiva della c.d. “tassa sull'Europa” .