Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03434 presentata da PROCACCI ANNAMARIA (MISTO) in data 19960924

Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: la Camera dei deputati, in vista dell'inizio dei lavori della conferenza intergovernativa, nella seduta del 7 dicembre 1995 ha approvato una risoluzione che, al punto 6, impegnava fra l'altro il Governo ad "una traduzione nei Trattati della nuova sensibilita' maturata nei confronti degli animali, anche recependo i ripetuti pronunciamenti in tal senso del Parlamento europeo"; tali pronunciamenti chiedono la modifica della definizione degli animali da "prodotti agricoli" a "esseri senzienti" e l'inserimento della loro protezione fra gli obiettivi dell'Unione europea; in tal senso si e' gia' manifestato pubblicamente il pronunciamento positivo dei Governi di Germania, Svezia, Austria e Gran Bretagna -: se non ritenga di aderire a tali modifiche del Trattato e di rendere pubblica a livello europeo tale posizione, comunicandola alla prima riunione utile della Conferenza. (4-03434)

La necessita' di una maggiore tutela degli animali corrisponde ad un sentimento sempre piu' diffuso fra i cittadini europei. La presidenza di turno irlandese nel secondo semestre 1996 ha posto la problematica sul tavolo del negoziato nel quadro dell'esercizio di revisione del Trattato di Maastricht, proponendo di modificare la dichiarazione n. 24 allegata al Trattato stesso. Il consenso dei Paesi membri dell'Unione sembra vada raccogliendosi intorno ad una riformulazione, in tale ottica, della dichiarazione in questione recependo le esigenze in materia di benessere degli animali nelle politiche comunitarie dell'agricoltura, dei trasporti, del mercato interno e della ricerca. Il Ministero Affari Esteri non ha mancato di fornire, per quanto di competenza, il proprio concreto appoggio alle proposte di aggiornamento e rafforzamento della dichiarazione. Il Sottosegretario di Stato per gli affari esteri: Fassino.



 
Cronologia
mercoledì 18 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro invia un messaggio alle Camere sull'attualità politica e istituzionale (Doc. I, n.1).

venerdì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva il testo della legge finanziaria, che dispone una manovra complessiva di 62.000 miliardi di lire, comprensiva della c.d. “tassa sull'Europa” .