Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03410 presentata da ARMOSINO MARIA TERESA (FORZA ITALIA) in data 19960924

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: in tutto il territorio dell'astigiano e del chiarese esistono preoccupanti peggioramenti del livello di qualita' nell'erogazione dell'energia elettrica; il problema e' stato piu' volte richiamato dalle proteste di un consistente numero di abitanti e dai pubblici amministratori locali; il territorio e' soggetto a frequenti fenomeni atmosferici con danni tangibili alle reti elettriche, che determinano un costante impegno di risorse negli investimenti, nei cicli manutentivi e nelle riparazioni al fine di fare fronte ai disservizi, come, peraltro, e' stato evidenziato dai dati sul numero delle ore straordinarie per interventi, mediamente piu' elevata al confronto di altri ambiti territoriali; dalla lettura dei dati sul numero e la durata delle interruzioni, raffrontati con il dato medio nazionale, appare del tutto evidente una preoccupante controtendenza sulla qualita' del servizio fornito; il personale attualmente in organico presso la direzione compartimentale di Asti e' sufficiente ed in grado di soddisfare le esigenze della clientela e di garantire il servizio elettrico; la profonda ristrutturazione dell'azienda per effetto della privatizzazione dell'ente, per quanto attiene ai riferimenti organizzativi, comporterebbe un ulteriore contenimento del personale tecnico-operativo, come si evince dal piano di assunzione prospettato dalla direzione compartimentale ENEL; la situazione risulta particolarmente grave sul piano occupazionale -: quali iniziative intenda adottare il Governo per quanto attiene agli organici ed ai futuri investimenti nel settore della distribuzione, con particolare riguardo al territorio dell'astigiano e del chiarese. (4-03410)

 
Cronologia
mercoledì 18 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro invia un messaggio alle Camere sull'attualità politica e istituzionale (Doc. I, n.1).

venerdì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva il testo della legge finanziaria, che dispone una manovra complessiva di 62.000 miliardi di lire, comprensiva della c.d. “tassa sull'Europa” .