Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00693 presentata da ROTUNDO ANTONIO (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO) in data 19961008

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: le variazioni all'attuale orario generale di servizio delle ferrovie Sud-Est hanno determinato diffuse lamentele tra gli utenti e nell'opinione pubblica, nonche' forti preoccupazioni degli enti locali della provincia di Lecce, a causa della drastica riduzione del servizio di trasporto pubblico su rotaia; in particolare, si e' proceduto a chiudere la tratta Casarano-Gagliano del Capo dalle ore 0.00 alle ore 11.30, sostituendo i treni con autobus con percorrenza oraria quasi doppia; si e' inoltre ridotto, sulla stessa tratta, anche il servizio pomeridiano e serale, con una pesante penalizzazione di una vasta area della penisola salentina; si e' proceduto, altresi', alla soppressione di alcuni treni, sostituiti da autobus, da Casarano a Lecce e da Gallipoli a Lecce, riducendo il servizio anche in quella che era la "metropolitana di Gallipoli"; sono assenti i collegamenti e le coincidenze tra i treni delle Ferrovie del Sud-Est con quelli delle Ferrovie dello Stato, compresi i "pendolini", cosi' come e' del tutto insoddisfacente la integrazione tra trasporto su "ferro" e quello su "gomma"; e' urgente e necessario potenziare e rilanciare il servizio di trasporto su rotaia in provincia di Lecce, tenendo conto della ristrutturazione delle ferrovie, in gestione commissariale governativa, previste all'articolo 26 del collegato alla legge finanziaria 1997, che prevede una accellerazione del processo di regionalizzazione e l'affidamento, a partire dal 1^ gennaio 1997, alle ferrovie dello Stato spa della gestione delle ferrovie Sud-Est -: quali iniziative urgenti intenda adottare per ridisegnare l'attuale orario ferroviario delle ferrovie Sud-Est in funzione delle esigenze del territorio e procedere ad un potenziamento del trasporto su rotaia, tenendo anche conto della perifericita' geografica della provincia di Lecce. (5-00693)

 
Cronologia
mercoledì 2 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (AC 449), che sarà approvata dal Senato il 3 aprile 1997 (legge 10 aprile 1997, n. 97).

mercoledì 9 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Viene costituita la Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi. Il presidente è il senatore della Sinistra democratica- l'Ulivo, Giovanni Pellegrino.