Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05580 presentata da FILOCAMO GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19961127

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: l'orario degli aerei in Italia non viene mai rispettato, ed in particolare, per quanto e' dato sapere all'interrogante due o piu' corse giornaliere dei voli aerei da Roma per la Calabria e viceversa, specie quelli da e per Lamezia Terme partono quasi sempre con un ritardo che varia dai sessanta ai centoventi minuti; cio' provoca disagio e nocumento ai passeggeri che utilizzano questo mezzo costoso di trasporto non per diporto, ma quasi sempre per lavoro, per cui sono costretti a rinviare appuntamenti o, peggio, a non essere presenti nell'ora stabilita, con grave danno economico ed organizzativo; il giorno 26 novembre 1996 cinque calabresi che dovevano raggiungere Boston da Lamezia a causa dell'eccessivo ritardo dell'aereo in partenza da Lamezia non hanno potuto prendere la coincidenza a Roma, per cui sono stati costretti a rinviare la partenza al giorno successivo -: quali provvedimenti intenda adottare per fare in modo che l'Alitalia mantenga l'orario dei voli prestabilito; se cio' non sia possibile, quali provvedimenti il Governo intenda adottare per dare ai cittadini, sempre piu' spremuti da tasse e balzelli, altri mezzi di trasporto, specie agli abitanti della zona ionica e reggina, che non hanno piu' ne' strade, ne' treni veloci, ne' aerei e persino neanche piu' gli asini, razza ormai estinta e purtroppo sostituita da muli, sopraffattori ed inetti. (4-05580)

In merito ai lamentati ritardi dei voli Alitalia sulla direttrice che collega la capitale con gli aeroporti calabresi, c'e' da segnalare lo sforzo della compagnia di bandiera di innalzare lo standard di puntualita' su tutti i voli nazionali, ottenendo un incremento per il 1996 del 5,5 rispetto all'anno precedente e, per quanto attiene la situazione calabrese di un ulteriore 1,5 in piu' rispetto alla media nazionale. I ritardi verificatisi sulle direttrici in questione sono attribuibili alla congestione del traffico aereo che incide in maniera determinante nella maggior parte dei casi. Per quanto riguarda l'inconveniente, lamentato nell'interrogazione, verificatosi il 26 novembre u.s., il volo AZ 1168 e' decollato dall'aeroporto di Lamezia con un ritardo di 140 minuti perche' partito gia' in ritardo da Fiumicino, dove era stato sottoposto ad intervento tecnico secondo le norme di affidabilita' e sicurezza vigenti su tutta la flotta Alitalia. Il Ministro dei trasporti e della navigazione: Claudio Burlando.



 
Cronologia
lunedì 25 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La lira italiana si unisce nuovamente alle monete che partecipano al sistema di cambio del sistema monetario europeo (SME).

lunedì 9 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si tiene a Singapore la conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) che si conclude con un accordo sui prodotti legati alle tecnologie dell'informazione.