Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/2879/001 presentata da VITALI LUIGI (FORZA ITALIA) in data 19961220

La Camera, ritenuto che: la sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 1996 ha sancito l'incompatibilita' con la funzione di giudizio del giudice che, come componente del tribunale del riesame (articolo 309 del codice di procedura penale), si sia pronunciato sulla ordinanza che dispone una misura cautelare personale nei confronti dell'indagato o dell'imputato, nonche' l'incompatibilita' con la funzione di giudizio del giudice che abbia composto un collegio a seguito di appello ex articolo 310 del codice di procedura penale; e' stato necessario prevedere una sanatoria per le situazioni precedenti alla pronuncia in questione, nonche' un nuovo regime di competenza giurisdizionale dei procedimenti previsti dagli articoli 309 e 310 del codice di procedura penale; il decreto legge 23 ottobre 1996, n. 553, ha istituito per il riesame e l'appello avverso le misure cautelari una competenza distrettuale, ancorche' di sezioni distaccate; tale disciplina mortifica il diritto di difesa del detenuto che non viene tradotto in camera di consiglio allorche' ristretto in altro circondario e la funzione del difensore non residente in sede distrettuale costretto ad estenuanti trasferimenti da un tribunale all'altro del distretto giudiziario; i tempi forzati di approvazione del decreto-legge in esame non permettono un'adeguata opera emendativa; impegna il Governo& ad affrontare in maniera approfondita, articolata ed organica, nonche' in tempi celeri, la problematica relativa al giudizio sulla liberta' in rapporto agli articoli 309 e 310 del codice di procedura penale nel senso di ripristinare, con gli accorgimenti e le innovazioni del caso, i giudizi in questione in sede circondariale (giudice unico, istituto dell'applicazione, ecc.). (9/2879/1).

 
Cronologia
mercoledì 18 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La II Commissione della Camera (Giustizia) approva in sede legislativa ed in via definitiva il disegno di legge recante Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (A.C. 1580-B), approvato dal Senato il 20 novembre 1996 (legge 31 dicembre 1996, n. 675).

venerdì 20 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (AC 2096), che sarà approvata lo stesso giorno dal Senato (legge 2 gennaio 1997, n.2).

domenica 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (AC 1579-B), approvato dal Senato il 19 dicembre 1996 (legge 31 dicembre 1996, n. 676).