Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00366 presentata da BENEDETTI VALENTINI DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970121

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, per sapere - premesso che: e' in atto in Umbria un vasto e corale movimento di contestazione e protesta per l'annunciata soppressione del distretto Enel dell'Umbria con sede in Perugia, che verrebbe accorpato ad Ancona; l'Umbria ha gia' pagato prezzi molto pesanti al processo di riorganizzazione dell'Enel mediante soppressione di zone, agenzie e sportelli, con gravi disagi dell'utenza e danno economico ed occupazionale; non sembra in alcun modo accettabile che un'intera regione, a motivo delle sue attuali ridotte dimensioni, debba essere progressivamente e sistematicamente spogliata di tutti i suoi poli direzionali ed erogatori dei servizi fondamentali, come invece sta accadendo in maniera sconcertante per l'Umbria, configurando un siffatto processo di destrutturazione una tendenza di politica territoriale che, con tutte le collegate responsabilita', afferisce se mai alla decisionalita' dei livelli istituzionali e politici, non certo alle entita' deputate alla gestione dei servizi, tanto meno se in concessione; non e' questo certamente lo spirito e il quadro con cui va approfondito il dibattito e il percorso delle "privatizzazioni" o "liberalizzazioni" dei servizi fondamentali pubblici; scarso valore puo' essere attribuito, altresi', alle rassicurazioni di circostanza circa la conservazione dei livelli occupazionali, delle esperienze professionali maturate, e del mantenimento in territorio degli operatori, perche' al contrario vengono gia' segnalate forme surrettizie di veicolazione di personale tecnico ed amministrativo verso altre aree; devono pur trovare efficace applicazione, anche con riferimento alle articolazioni organizzative sul territorio, le norme di vigilanza e intervento dell'autorita' e degli enti territoriali di cui alla legge 14 novembre 1995, n. 481 -: se non intenda intervenire con ogni urgenza per ottenere dall'Enel revoca e sospensione di ogni decisione assunta circa la soppressione del distretto dell'Umbria e della sua sede direzionale di Perugia con accorpamento ad altra sede, in vista di una ridiscussione organica del delicato problema in contraddittorio con gli enti locali, la regione, le organizzazioni sindacali nessuna esclusa, con il coordinamento del ministero stesso; se non intenda, inoltre, promuovere un'organica consultazione e concertazione con le regioni per far si' che le riorganizzazioni dei servizi fondamentali avvengano con un'equa e ben distribuita localizzazione dei poli direzionali per vaste aree omogenee e non invece sempre penalizzando le realta' dai confini amministrativi piu' angusti o demograficamente minusvalenti; quali concrete, immediate e verificabili garanzie ritenga di dover ottenere e dare al personale direttivo, tecnico, amministrativo, operaio, dipendente dall'Enel, circa il mantenimento della sede e ambito di lavoro nel contesto dell'Umbria e delle sue articolazioni locali, senza inaccettabili penalizzazioni di carattere retributivo complessivamente inteso. (2-00366)





 
Cronologia
sabato 18 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente del Consiglio Romano Prodi incontra a Venezia il premier spagnolo José Maria Aznar, dopo il rifiuto da parte di Aznar di un'alleanza mediterranea.

mercoledì 22 gennaio
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione conferma le condanne ad Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani ed Ovidio Bompressi per l'omicidio del commissario Calabresi.