Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14648 presentata da SELVA GUSTAVO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980105

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: per le nostre imprese occidentali la competizione con i nuovi entrati (i Paesi terzi) rischia di diventare non sostenibile; sembra verosimile la previsione che ipotizza per l'anno 2000 un saldo negativo di 250 mila posti di lavoro nel settore industriale in Italia; secondo Prometeia si passera' dai 5 milioni di addetti negli anni Novanta ai 4 milioni e 833 mila nel 2000; secondo il centro studi Confindustria la disoccupazione strutturale nel Sud e la disoccupazione di lungo periodo sono le vere piaghe dell'Italia; in base alle stime piu' accreditate il livello occupazionale nel settore industriale non avra' un recupero rapido (cosa accaduta invece in altri cicli congiunturali, come negli anni Ottanta, quando la ripresa economica consenti' alle piccole e medie imprese e al settore terziario di riassorbire le sacche di disoccupazione create dalla ristrutturazione dei grandi gruppi industriali) -: quali azioni si intendano intraprendere per accelerare la realizzazione e la diffusione delle agenzie per il lavoro interinale e la creazione di consorzi per l'utilizzazione dei lavoratori in mobilita'.

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.