Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03453 presentata da ROSSETTO GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19980112

Al Ministro dei beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: dal novembre 1994, data dell'ultima pubblicazione del Bollettino ufficiale del turismo e dello spettacolo, che pure e' prevista dall'articolo 56 della legge 4 novembre 1965, n. 1213, la relazione annuale al Parlamento sul fondo unico dello spettacolo e' l'unica forma attraverso la quale si rende conto al Parlamento e al paese dell'impiego delle ingenti somme erogate da tale fondo; purtroppo l'ultima relazione disponibile e' quella del 1995: nulla dunque si puo' sapere sugli 857 miliardi in dotazione per il 1996 e i 900 per il 1997, mentre la legge finanziaria per il 1998 ha ancora aumentato la consistenza del fondo di 30 miliardi; la relazione per l'anno 1993 fu presentata alla Camera dei deputati nell'aprile del 1994, quella per il 1994 nel settembre del 1995, e quella per il 1995 nel dicembre 1996, mentre a tutt'oggi non e' disponibile quella per il 1996 -: quale sia il motivo per cui il governo Prodi abbia accumulato un ritardo di ormai quattro mesi rispetto al governo Dini, e addirittura nove rispetto al governo Ciampi, nonostante sia stato in carica per tutti i tredici mesi ormai decorsi dalla fine del 1996; quale sia il motivo per cui il Ministro interrogato, il 20 dicembre 1997, abbia tenuto una conferenza stampa dai toni trionfalistici sull'andamento dello spettacolo, enunciando dati noti solo a lui, anziche' rendere conto al Parlamento come hanno fatto i suoi predecessori, e lui stesso l'anno precedente; se la cessazione della pubblicazione del Bollettino ufficiale del turismo e dello spettacolo, la mancata pubblicazione all'albo del dipartimento dello spettacolo, delle delibere piu' importanti, l'assenza dalle delibere pubblicate dei dati piu' interessanti, il ritardo, la superficialita' e la frammentarieta' della relazione al Parlamento sul Fus per il 1995, l'ancor piu' grave ritardo nella pubblicazione di quella per il 1996, la mancata risposta ai numerosi atti ispettivi presentati dall'interrogante in merito, facciano parte di una strategia tendente ad evitare il confronto democratico e la trasparenza sulla gestione del Fus. (5-03453)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.