Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14851 presentata da LI CALZI MARIANNA (RINNOVAMENTO ITALIANO) in data 19980115

Ai Ministri della sanita' e dell'universita' e della ricerca scientifica. - Per sapere - premesso che: nell'azienda policlinico "Umberto I" di Roma, dipendente dall'universita' degli studi "La Sapienza", non e' stato ancora istituito il consiglio dei sanitari, come, invece, e' previsto dal decreto legislativo n. 517 del 1993; nella stessa azienda non e' stato ancora nominato il nuovo direttore generale, nonostante il precedente direttore generale abbia lasciato l'incarico gia' da 8 mesi e, a tutt'oggi, le funzioni relative siano svolte in via straordinaria dal direttore amministrativo; si e' ripetutamente parlato del commissariamento di tale azienda da parte del rettore dell'universita' degli studi "La Sapienza", nonostante la nomina di eventuali commissari da parte di organi superiori sia prevista per fondati e gravi motivi; in detta azienda non sono stati ancora applicati i contratti di comparto della dirigenza medica, sanitaria ed amministrativa attualmente vigenti nella parte inerenti i salari accessori e, addirittura, crediti immediatamente esigibili, come gli arretrati al personale, non sono stati corrisposti, mentre alle corrispondenti figure ospedaliere essi sono gia' stati pagati da mesi -: se quanto riferito corrisponda alla verita' dei fatti e se, pur nel rispetto dell'autonomia degli atenei, non ritengano di adottare iniziative atte a far applicare pienamente le norme di legge e quelle contrattuali anche nell'ambito dell'Universita' "La Sapienza" di Roma, come l'immediata nomina del direttore generale dell'azienda policlinico "Umberto I" in luogo di un commissario, nomina che non rientra nella potesta' del rettore di detta Universita'. (4-14851)

 
Cronologia
martedì 30 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro dell'interno Napolitano dichiara che i curdi sbarcati sulle coste italiane non saranno espulsi e potranno presentare richiesta di asilo politico.

giovedì 22 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 255 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411, Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera (AC 4454), sulla cui approvazione il Governo ha posto la questione di fiducia.