Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21381 presentata da RUFFINO ELVIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990111

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la questura di Udine e' stata colpita da un terribile episodio di violenza: tre agenti sono stati uccisi per lo scoppio di una bomba mentre svolgevano il loro servizio di sorveglianza; questo avvenimento, che si segnala per la particolare gravita', colpisce crudelmente la citta' di Udine ed in particolare le famiglie degli agenti uccisi e feriti; questo efferato episodio dimostra che la presenza della criminalita' organizzata si e' fatta particolarmente minacciosa in Friuli -: cosa intenda fare per assicurare in questo momento tutto l'apporto necessario alla questura di Udine per la rapida identificazione dei responsabili del crimine; quali siano gli intendimenti per dotare la questura di Udine dei mezzi e del personale necessario per far fronte alla nuova situazione di emergenza nella lotta alla criminalita' in Friuli. (4-21381)

L'interrogante ha presentato l'interrogazione della quale si unisce il testo, con richiesta di risposta scritta. Si risponde. Sul grave episodio delittuoso, avvenuto ad Udine il 23 dicembre s.a., e sulla lotta alla criminalita' in Friuli, il Governo ha diffusamente riferito il 24 marzo scorso, davanti all'Assemblea della Camera dei Deputati rispondendo ad interrogazioni vertenti sullo stesso argomento. Nella Relazione illustrata nella circostanza e pubblicata nel Resoconto Stenografico, si potra' trovare risposta circostanziata ai quesiti formulati. Il Sottosegretario di Stato per l'interno: Giannicola Sinisi.



 
Cronologia
venerdì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna adottano l'euro come moneta ufficiale. 

mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).