Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05559 presentata da BONO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990111

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: l'incidenza delle malattie renali sta sempre piu' interessando varie fasce della popolazione, tra cui bambini e adolescenti, e occupa ormai uno degli ambiti sanitari di maggiore interesse; nel 1997 nel Paese vi erano circa 40 mila dializzati, in Sicilia 3.700 e nella sola provincia di Siracusa 270; nella provincia di Siracusa allo stato non esiste alcuna divisione di nefrologia, vi e' solo un servizio di nefrologia e dialisi presso l'azienda ospedaliera Umberto I di Siracusa, peraltro con solo 8 posti tecnici; in tutta la rimanente provincia di Siracusa nessun presidio ospedaliero ha posti tecnici per dialisi e pertanto, ben 230 dializzati, il 90 per cento del totale, non hanno scelta e sono quindi costretti a rivolgersi a centri privati; i centri privati, ben 11, non garantiscono ne' le urgenze, ne' le complicanze; la situazione e' sicuramente anomala rispetto a quasi tutte le altre regioni italiane; i dializzati sono fra tutti i fruitori delle strutture sanitarie coloro che necessitano maggiormente di essere accolti nelle stesse, a causa delle quotidiane sottoposizioni alla dialisi -: se non ritenga pertanto opportuno sollecitare gli organi competenti per un'urgente creazione di centri di dialisi pubblica presso gli ospedali di Avola, Noto, Lentini e Augusta e per l'istituzione presso l'azienda ospedaliera Umberto I di Siracusa di una divisione di nefrologia con almeno 10 posti letto; se non ritenga di dover intervenire, affinche' sia realizzata un'inversione di tendenza, per quanto concerne in particolare la gestione alla nefrologia, attualmente indirizzata verso un'evidente agevolazione dell'attivita' privata, a scapito di una adeguata prestazione pubblica, al momento pressoche' inesistente; quali iniziative intenda intraprendere al fine di dare finalmente speranza ai tanti dializzati della provincia di Siracusa, consentendo ai presidi ospedalieri, attualmente sguarniti di mezzi e strutture, di assistere dignitosamente le persone sofferenti per insufficienze renali, nel quadro di una moderna ed efficiente gestione della salute pubblica. (5-05559)





 
Cronologia
venerdì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna adottano l'euro come moneta ufficiale. 

mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).