Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03193 presentata da GASPARRI MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990111

Ai Ministri dell'interno e della difesa. - Per sapere - premesso che: in una intervista pubblicata su "Repubblica" del 3 gennaio 1999 a pagina 4 il comandante generale dell'Arma Sergio Siracusa afferma di aver ricevuto pressioni per trasferire il generale Mori; il generale Siracusa afferma altresi' che il trasferimento di Mori dal Ros non e' stato deciso in seguito a queste pressioni, che candidamente confessa; l'ammissione del generale Siracusa e' gravissima -: se risulti chi abbia fatto pressioni su Siracusa per il trasferimento di Mori; se risulti chi, come e quando abbia chiesto al generale Siracusa l'allontanamento di Mori dal Ros, alla guida del quale ha ottenuto ottimi risultati nella lotta alla criminalita', e proprio nel momento in cui la mafia rialza la testa con la strage di Vittoria; se siano stati politici o magistrati o altri militari coloro che hanno fatto pressioni su Siracusa. (3-03193)

 
Cronologia
venerdì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna adottano l'euro come moneta ufficiale. 

mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).