Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08686 presentata da BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010110

Al Ministro dell'interno. Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha dichiarato decaduto dalla carica di sindaco del comune di Rimini Alberto Ravaioli con la sentenza n. 16205 depositata il 18 dicembre 2000; in particolare i supremi giudici hanno dichiarato l'incompatibilita' tra il ruolo di primario e quello di prima cittadini per il conflitto di interessi tra la figura del professionista operante come primario e il ruolo di amministrazione di un ente locale, essendo nella specie Ravaioli primario della divisione di oncologia della Ausl di Rimini; ha cosi' avuto termine una vicenda che ha visto contemporaneamente Ravaioli sindaco e primario con la conseguenza che egli ha beneficiato contemporaneamente sia dell'indennita' di sindaco, sia dello stipendio di primario, introitando altresi' l'onorario per le visite specialistiche in ospedale; la Suprema Corte ha evidenziato che sebbene la ristrutturazione delle Usl abbia attuato "un arretramento dei poteri gestori del Comune nei confronti delle attuali Asl operanti sul suo territorio, cio' non ha comportato una recisione dei rapporti, di contro ancora caratterizzati da funzioni di controllo e di indirizzo, del Comune nei riguardi delle nuove Aziende"; il merito la Suprema Corte ha sottolineato come il decreto Bindi 22 del 1999 assegni "ruolo rilevante del sindaco (da solo o nel piu' ampio contesto della conferenza dei sindaci) nella formazione del programma, nell'indirizzo sanitario e nel controllo contabile delle Asl evidenziante una imminente possibilita' di conflitto di interessi tra sindaco e componenti della struttura sanitaria"; sorgono dalla vicenda problemi gravissimi riguardanti la possibile nullita' degli atti posti in essere dal sindaco e dalla giunta e la conseguente possibile responsabilita contabile dell'uno e dei componenti dall'altra, anche per quanto riguarda il possibile obbligo di restituzione delle indennita' percepite in questo anno e mezzo; si pone a questo punto l'ulteriore problema della compatibilita' dell'attuale vice sindaco a ricoprire protempore le funzioni di quel sindaco dichiarato decaduto ad origine che lo aveva nominato; quale sia il suo giudizio in merito a quanto sopra e se non intenda nominare urgentemente un commissario che svolga super partes le funzioni gia' attribuite al sindaco decaduto sollevando l'attuale vice sindaco da qualsiasi incarico in tal senso nel frattempo a lui eventualmente conferito dal prefetto di Rimini; se e quali iniziative di sua competenza intenda adottare in ordine alla possibile nullita' di tutti gli atti posti in essere dal sindaco Ravaioli e dalla sua giunta; se non ritenga di intervenire presso la Corte dei conti affinche' proceda per i responsabilita' contabile nei confronti del sindaco e della giunta per tutti i danni da essi arrecati, anche al fine di ripetere nei loro confronti quanto lucrato per indennita' di funzione. (5-08686)





 
Cronologia
venerdì 5 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Cesare Ruperto è eletto Presidente della Corte costituzionale.

sabato 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 43° Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.