Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00001 presentata da BOATO MARCO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 06/06/2001

Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00001 presentata da MARCO BOATO mercoledì 6 giugno 2001 nella seduta n. 002 I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per la funzione pubblica, per sapere - premesso che: il dipartimento della funzione pubblica ha reso noto il 4 giugno 2001, attraverso alcuni organi di stampa, di aver emanato l'11 maggio scorso il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sul trasferimento alle regioni delle risorse in materia di agricoltura, il quale prevede - tra l'altro - la «regionalizzazione» del Corpo forestale dello Stato; l'emanazione di detto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri era prevista dal Decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143, in attuazione del federalismo amministrativo, e sulla base della legge delega n. 59/97, la cosiddetta Bassanini 1; a distanza di oltre tre settimane dalla sua emanazione, il testo del suddetto decreto non risulta ancora essere noto al ministero delle Politiche agricole; il Parlamento della XIII legislatura si è espresso in più occasioni contro la prevista «regionalizzazione» e quindi contro le smembramento del Corpo forestale dello Stato -: per quale ragione non si sia tenuto in considerazione il parere contrario espresso più volte dal Parlamento e da diversi consigli regionali; perché si sia deciso di emanare il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in una fase istituzionalmente tanto delicata quale quella attuale che segna il passaggio dal vecchio al nuovo Parlamento e dal vecchio e nuovo Governo. (2-00001) «Boato, Bulgarelli, Zanella, Cima, Lion, Cento, Pecoraro Scanio, Rocchi».

 
Cronologia
giovedì 31 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Pier Ferdinando Casini (CCD-CDU) è eletto Presidente della Camera dei deputati, al quarto scrutinio, con 343 voti su 597 votanti.

giovedì 7 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Irlanda si svolge il referendum sulla ratifica del trattato di Nizza: il paese esprime un voto negativo.