Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00004 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 06/06/2001

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00004 presentata da ALBERTO GIORGETTI mercoledì 6 giugno 2001 nella seduta n. 002 ALBERTO GIORGETTI e FRATTA PASINI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: il sequestro del vallo dell'Arena di Verona, disposto a settembre dello scorso anno dalla magistratura, è stato riconfermato; il sequestro, chiesto ed ottenuto dalla Sovrintendenza ai beni archeologici di Verona, sta creando forte preoccupazione perché il vallo dell'anfiteatro è indispensabili per il deposito delle scenografie per le opere del festival lirico che inizierà alla fine di questo mese; il provvedimento sembra frutto di una logica ostativa da parte della Sovrintendenza nei confronti del comune di Verona il quale a fronte di questo provvedimento si troverà in difficoltà nell'adempimento degli impegni assunti per le manifestazioni all'interno dell'anfiteatro, mettendo a rischio l'imminente stagione lirica; la normativa nazionale e regionale prevede la necessità di uno stretto collegamento operativo tra Sovrintendenza ed enti locali oltre alla obbligatorietà del rispetto di tempi e modalità preordinate per la segnalazione di eventuali problematiche inerenti a lavori che insistono su beni protetti: non essendo avvenuto quanto previsto dalla legge si potrebbero ravvisare estremi di un vero e proprio abuso di competenza contro l'amministrazione della città; a causa del sequestro le scenografie delle opere stanno letteralmente invadendo Piazza Bra, provocando disagi per turisti e cittadini; si ricorda come la stagione lirica areniana sia un appuntamento che richiama spettatori da tutto il mondo; nel rispetto degli spazi di sicurezza prescritti tra le scenografie e l'anfiteatro, a tutela di questo patrimonio artistico unico al mondo, è comunque indispensabile trovare una soluzione entro la fine del mese per non pregiudicare la stagione lirica -: se non ritenga opportuno avviare un'attività ispettiva nei confronti della Sovrintendenza di Verona per porre fine ad una gestione che sembra essere condotta secondo logiche discrezionali quantomeno discutibili e non secondo quanto previsto dall'interpretazione più autentica della normativa in materia che pone al centro degli interventi, oltre alla salvaguardia dei beni protetti, soprattutto la valorizzazione del patrimonio anche attraverso un corretto e coordinato utilizzo in stretta sinergia con gli enti locali. (5-00004)

 
Cronologia
giovedì 31 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Pier Ferdinando Casini (CCD-CDU) è eletto Presidente della Camera dei deputati, al quarto scrutinio, con 343 voti su 597 votanti.

giovedì 7 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Irlanda si svolge il referendum sulla ratifica del trattato di Nizza: il paese esprime un voto negativo.